Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    [mx] come richiamo un array composto da due variabili?

    Salve,
    Come richiamo un array composto da due variabili?
    Ho provato anche con eval ma non ha funzionato (ritorna undefined).

    Ho bisogno di richiamare una variabile array composta a sua volta di due variabili. Es. var[varb]

    Nel dettaglio, devo sapere se il numero contenuto nella variabile x[1] è maggiore di quello contenuto in una variabile dell'array var[varb].
    La variabile x contiene un stringa (da convertire in numero). Ad es. potrebbe contenere "05" o "20".
    Risolvo così
    Math.round(x[1])
    quindi l'if diventerebbe
    if (Math.round(x[1]) > var[varb])
    ma appunto la sintassi var[varb] è incorretta... :master:
    わさび

  2. #2
    cm hai fatto l'eval ? perke dovrebbe funzionare, forse hai sbagliato sintassi..
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da bonaprogram
    cm hai fatto l'eval ?
    si, sarebbe eval("var["+varb+"]");
    ma non funzia
    わさび

  4. #4
    eval( var1 )[var2]
    in AS ,eval, restituisce solo un riferimento all'oggetto indicato tra le parentesi, nn il suo contenuto
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da bonaprogram
    eval( var1 )[var2]
    in AS ,eval, restituisce solo un riferimento all'oggetto indicato tra le parentesi, nn il suo contenuto
    Nn funziona...
    Questo è lo script
    Codice PHP:
    ma = new Array (1232445511);
    slash = new Array();
    slash[1] = "02"// questo array contiene stringhe da considerare numeri
    ms Math.round(slash[1]);
    trace (ms); // restituisce 2
    // ora voglio la chiave 2 dell'array ma
    xxx = eval(ma)[ms];
    trace (xxx); // restituisce undefined 
    restituisce undefined :master:
    わさび

  6. #6
    Dunque, cm ti ho detto, eval restituisce un riferimento all'oggetto indicato. Quindi per non far uscire "ndefined" al tuo script, avresti dovuto scrivere: eval ( "ma" )[ms] ) ; . Io avevo capito, che il nome dell'array, era un incognita, e dentro la prima variabile , ci fosse il nome di questa incognita. Ma visto che nn è cosi, ti basta fare trace ( ma[ms] ) ; per restituire quel valore dell'array "ma" ^_^
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da bonaprogram
    Dunque, cm ti ho detto, eval restituisce un riferimento all'oggetto indicato. Quindi per non far uscire "ndefined" al tuo script, avresti dovuto scrivere: eval ( "ma" )[ms] ) ; . Io avevo capito, che il nome dell'array, era un incognita, e dentro la prima variabile , ci fosse il nome di questa incognita. Ma visto che nn è cosi, ti basta fare trace ( ma[ms] ) ; per restituire quel valore dell'array "ma" ^_^
    Grazie piero.mac,
    era + semplice di quanto pensassi e mi stavo arrampicando sugli specchi
    Codice PHP:
    xxx = eval ("ma"+[ms]);
    trace (xxx); // restituisce undefined
    xxx = eval ("ma"[ms]);
    trace (xxx); // restituisce undefined
    xxx = eval ("ma")+[ms];
    trace (xxx); // restituisce NaN
    xxx = eval ("ma"+[ms]);
    trace (xxx); // restituisce undefined
    xxx ma[ms];
    trace (xxx); // restituisce 44 OK!
    trace (ma[ms]); // restituisce 44 OK! 
    bye
    わさび

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Ho fatto na fagianata,
    non considerate questo post
    わさび

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.