Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Database = Hard Disk

  1. #1

    Database = Hard Disk

    Ciao, come si fa a mettere un file in un database mysql e a prelevarlo?



    Grazie ciao

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    devi mettere il campo binario, fai una ricerca... cmq non ti conviene

  3. #3
    Perchè no? Ora mi spiego: ho visto tante pagine dove cliccando su un link del tipo:
    http://www.sito.it/download.php?sid=...f4df4e84da4d8c
    si avvia il download il cui URL è proprio http://www.sito.it/download.php?sid=...f4df4e84da4d8c!!! quindi l'utente non può scaricarlo in nessun altro modo se non cliccando sul link!

    Come si fa una cosa del genere?


    Grazie

  4. #4

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    non ti convine perchè lo riempi subito

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da debbelandia
    non ti convine perchè lo riempi subito [/supersaibal]
    :master:

    dipende da che tipo di file utilizza.. da quali sono i suoi scopi.. etc etc.. se utilizza tanti piccoli file... forse è + comodo il database

    altrimenti effettivamente potrebbe usare una directory con .httaccess o esterna alla docroot e leggere i files da lì per poi darli in output...

    in ogni caso il puntpo è questo: i files non sono accessibili da web, si leggono in modo binario, si danno in putput con l'opportuno header...

    se metterli su database o filesystem può dipendere da mille circostanze

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    [supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    :master:

    dipende da che tipo di file utilizza.. da quali sono i suoi scopi.. etc etc.. se utilizza tanti piccoli file... forse è + comodo il database

    altrimenti effettivamente potrebbe usare una directory con .httaccess o esterna alla docroot e leggere i files da lì per poi darli in output...

    in ogni caso il puntpo è questo: i files non sono accessibili da web, si leggono in modo binario, si danno in putput con l'opportuno header...

    se metterli su database o filesystem può dipendere da mille circostanze [/supersaibal]
    Si certo.. ma dato che di solito la durata concessa dal server per uno script è limitata, di conseguenza ne è limitato pure la grandezza del file... secondo me è comodo "nei limiti" per inserire le immagini..

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da debbelandia
    Si certo.. ma dato che di solito la durata concessa dal server per uno script è limitata, di conseguenza ne è limitato pure la grandezza del file... secondo me è comodo "nei limiti" per inserire le immagini.. [/supersaibal]
    sì.. io eviterei files superiori ai 40-50kb..

    vabbè.. in ogni caso lui ha chiesto una cosa specifica e gli ho linkato l'articolo.. psero sia chiarito anche lì che il metodo è da usare con le molle

  9. #9
    grazie raga, ho letto l'articolo, ma volendo depositare +- file da 4-5MB ho capito che non mi conviene..........
    L'alternativa se non sbaglio è il file .htaccess ma come si usa? Ho preso quello che sta nella cartella "Cache" di PHPBB2, l'ho messo in una mia cartella ed ho notato che l'accesso a tutto il contenuto della cartella è "FORBIDDEN"! Ma ora mi domando: come decidere con un bello script se si è autorizzati o no??

    Grazie ancora!

  10. #10
    Il contenuto del file .htaccess che ho usato è:
    <Limit GET POST PUT>.Order Allow,Deny.Deny from All.</Limit>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.