Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    AS400 > SQL e estrazione parole da campo..

    Ciao a tutti.. ovviamente mi rivolgo a chi conosce l'AS400 ma anche se chi non lo coosce vuole dare un parere non può che farmi piacere
    Su un sistema AS400 ho un database con vari campi.. tra questi campi ce nè uno in particolare dal quale vorrei estrarre dei dati, il campo in questione per la maggiore sarà formato da più parole es. "Ariston SH-LKJU senza lavaggio".
    Ora mi chiedevo, in ambiente AS400 è possibile usare SQL per l'estrazione dei record che nel campo "X" contengono il codice "AH-LKJU" ?
    Scusate se la domanda può sembrare stupida o la risposta può sembrare scontata.. ma non ne sò molto di AS400, RPG e roba varia
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    Si chiamando il COmando

    STRSQL --> Start SQL

    Si aprte una finestra editor e scrivi la tua query

    Libreria COMMON
    File di Database PIPPO

    SELECT * FROM COMMON/PIPPO WHERE CAMPO LIKE 'aaa%'


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da raffaeu
    Si chiamando il COmando

    STRSQL --> Start SQL

    Si aprte una finestra editor e scrivi la tua query

    Libreria COMMON
    File di Database PIPPO

    SELECT * FROM COMMON/PIPPO WHERE CAMPO LIKE 'aaa%'

    Benissimo.. grazie mille.. poi cmq ho anche altre domandine da farti.. già sai.. solo che cavolo.. non ho tempo
    Voglio l'alt+s anche per FF

  4. #4
    Piano piano adesso io oltre al NET sto sperimentando Java su AS400 --> una scheggia!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da raffaeu
    Piano piano adesso io oltre al NET sto sperimentando Java su AS400 --> una scheggia!!
    azz.. senti fatti chiedere una cosa.. ma è possibile per assurdo che una persona delegata a gestire un sistema as400 di una società che vende all'ingrosso, non sia capace di usare l'sql?
    cioè, da quanto ho capito è possibile manipolare i dati anche attraverso l'RPG (me lo confermi?), ma è possibile che una persona con questi compiti non sappia cos'è l'sql... o comunque non sappia usarlo per estrarre dei dati?
    Ah un'altra cosa.. i file di database di AS400 non hanon le tabelle?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  6. #6
    Beh diciamo che da me ci sono 2 programmatori AS400 da 30 anni e entrambi usano SQL .. quindi per me la risposta è no!!

    Poi i file di database non definiti, ovvero senza la descrizione dei campi, sono dei semplici file di testo e su quelli non puoi fare l' SQL ma solamente operazioni IO ...

    Io non li uso e mi rifiuto di toccare certo vecchiume ...


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da raffaeu
    Beh diciamo che da me ci sono 2 programmatori AS400 da 30 anni e entrambi usano SQL .. quindi per me la risposta è no!!

    Poi i file di database non definiti, ovvero senza la descrizione dei campi, sono dei semplici file di testo e su quelli non puoi fare l' SQL ma solamente operazioni IO ...

    Io non li uso e mi rifiuto di toccare certo vecchiume ...

    Che significa che si possono fare solo operazioni di I/O? anche per fare queste operazione, non bisogna inviare delle istruzioni?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  8. #8
    Guarda noi quando riceviamo file di quel tipo li ricreiamo da capo con la descrizione dei campi e poi ci lavoro con SQL.
    Per fare cio' la cosa diventa davvero difficile

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Ti spiego il problema.. magari mi dai qualche consiglio..
    c'è questa azienda.. ha un as400 su ci sono dei dati..
    e fino a qui..
    adesso chi gli ha montatao questi dati, ha fatto un lavoro che per me è assurdo.. ma proprio assurdo.. e cioè ha creato 4-5 campi in tutto e in uno di questi gli ha sparato delle informazioni essenziali, che se avessi progettato io il db non avrei fatto così..
    Paricamente nel capo "descrizione prodotto" ha inserito: sigla commerciale del prodotto (il modello), marca, caratteristiche (tipo "con fotocamera"). L'azienda adesso si è ritrovata a fare un portale B2B prendendo le informazioni dal loro AS400. Quindi in un solo campo gli sono state scritte delle informazioni utili al filtraggio dei record..
    Io non avrei fatto così.. ma non conoscendo il sistema as400 non sò se ha fatto bene questa persona o non ha potuto fare altrimenti.. quindi le domande sono:

    - E' normale che questa persona abbia costruito il database in questo modo?
    - Se gli fornisco dei dati ben formati, dove per ogni campo ci sono delle informazioni particolari, questa persona potrebbe modificare il database? Ad es. gli fornisco un database access..
    - Se la risposta all'ultima domanda è sì, può questa persona trovare il codice di un prodotto nel campo che contiene altre informazioni, estraporlare i record e relazionarli con il db access in modo da avere anche le altre informazioni suddivise per campi?

    Ciao
    Voglio l'alt+s anche per FF

  10. #10
    Soluzione

    Se hai un file di database senza Colonne, ne crei tu uno con le colonne (dimensioni corrette) e poi con il comando CPYF (copy file) butti i dati dentro il tuo file con i campi, cosi' che ti togli quello senza ...

    Inoltre chi progetta Dati deve sempre costruire DB di terzo livello anche su AS400 ... Infatti puoi usare sia i Join eche il resto ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.