Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Numeri Casuali

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    Numeri Casuali

    Ciao volevo sapere (o magari anche indirizzato alla guida) in actionscript qual'è il metodo per i numeri casuali.
    Grazie anticipatamente!

  2. #2
    se vuoi numeri da 0 a 10 scrivi:

    k = Math.round(10*Math.random())

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Perfetto, grazie!

  4. #4
    Originariamente inviato da tony83
    Perfetto, grazie!

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    ah ecco quasi mi dimenticavo per srandarizzare il numero sempre che si possa fare!
    a riGrazie!!

  6. #6
    Originariamente inviato da Yassassin
    se vuoi numeri da 0 a 10 scrivi:

    k = Math.round(10*Math.random())
    e' un metodo non molto efficace il round per i numeri casuali, perche' il primo e l' ultimo hanno la meta' delle possibilita' di uscire rispetto gli altri ( esempio < 0.5, ovvero 0, e' diverso da 0.5 < 1.5 che sarebbe sempre 1 con il round ... idem per il 10, > 9.5 ha meno possibilita' di 8.5 < 9.5 )

    se vuoi da 0 a 10 prova con

    k = Math.ceil( 11 * Math.random() ) - 1;

    Math.ceil( 11 * Math.random() ) sara' da 1 a 11 , di qui il -1 che porta tra 0 e 10
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Sempre gentili, ma sopratutto ESPERTI!!
    Grazie 1000!!! Ciao...

  8. #8
    comunque io preferisco sempre il vecchio

    myVar= random(9)+1
    -AMD Athlon XP 2400+
    -NVIDIA GeForce 4 MX 440
    -HD 60GB + HD 160GB
    -768MB DDR RAM
    -7 USB
    -2 Firewire

  9. #9
    Originariamente inviato da andr3a
    e' un metodo non molto efficace il round per i numeri casuali, perche' il primo e l' ultimo hanno la meta' delle possibilita' di uscire rispetto gli altri ( esempio < 0.5, ovvero 0, e' diverso da 0.5 < 1.5 che sarebbe sempre 1 con il round ... idem per il 10, > 9.5 ha meno possibilita' di 8.5 < 9.5 )

    se vuoi da 0 a 10 prova con

    k = Math.ceil( 11 * Math.random() ) - 1;

    Math.ceil( 11 * Math.random() ) sara' da 1 a 11 , di qui il -1 che porta tra 0 e 10
    Secondo me dovresti usare la funzione floor, perché è possibile, ma estremamente improbabile, che con questo codice risulti k = -1. Io userei:

    k = Math.floor(11*Math.random());

    In questo modo non ci possono essere errori. Col massimo rispetto per andr3a

  10. #10
    Originariamente inviato da Marsellus Wallace
    k = Math.floor(11*Math.random());
    anche , il concetto e' lo stesso ... dipende dalle esigenze, ho scritto ceil perche' di solito lo zero non mi serve qundi parto da 1 a N+1, se interessa lo zero in effetti floor su 11 e' anche meglio, l' unico dubbio e' se mai potra' venir fuori l '11, cosa che nel mi caso non puo' accadere, ne per il -1 ne per l' 11 ... pero' alla fine siamo sempre li, gia' il random e' pseudo casuale, se messo in un round ci taglia fuori troppo spesso il primo e l' ultimo elemento, quindi e' meglio con floor o con ceil
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.