Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Movimento ad arco con Actionscript

    Salve a tutti, il mio problema si riassume in poche parole: un dato Mc deve partire da un dato punto X,Y, e arrivare in un dato punto X,Y facendo un movimento non rettilineo (sennò è troppo facile ) ma facendo un movimento ad arco.
    Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere? Io sto studiando ora il modo per farlo, ma siccome devo farlo entra stasera, insieme ad altre cose, non ho molto tempo.
    Grazie mille per l'aiuto

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    331

    re

    usa le guide. trova all'interno di flash come si fa, è molto semplice.
    comunque nel forum è stato gia parlato, vai su "cerca" e digita la parola chiave.
    ricordare:"che non è mai troppo tardi per imparare"

  4. #4

    Re: re

    Originariamente inviato da genzanese
    usa le guide. trova all'interno di flash come si fa, è molto semplice.
    comunque nel forum è stato gia parlato, vai su "cerca" e digita la parola chiave.
    Ehm, il problema è che lo devo fare con actionscript, con le guide non va bene.
    Grazie lo stesso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da darkmavis
    Ehm, il problema è che lo devo fare con actionscript, con le guide non va bene.
    Grazie lo stesso
    qui non ho flash ma se apri la guida in linea (F1) e guardi sul dizioniario di AS "MovieClip" ci sono elencati per bene tutti i metodi di disegno

  6. #6
    la mia è solo un'idea...

    hai provato a impostare una specie di equazione che ti faccia spostare di _y-=1 ogni _x+=2 fino a metà percorso; poi fai invertire la y e la metti a _Y+=1
    L'uovo ha una forma perfetta anche se è fatto con il culo :-)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    11
    Be... credo che il tuo problema sia più un'aspetto logico che di programmazione... disogna ingegnarsi di trigonometria... però possiamo anche laciargliela al PC...
    Se tu crei un clip(Centro) in cui inserisci un'altro clip(Raggio) decentrato sulla +X
    //Con
    setProperty(_root.Centro.Raggio,_X,valore);//controlli appunto il raggio...
    //Poi
    setProperty(_root.Centro,_X,valore);//coordinata x di centro rotazione
    setProperty(_root.Centro,_Y,valore);//coordinata y di centro rotazione
    //e
    setProperty(_root.Centro,_rotation,valore);//rotazione

    Dovresti avere tutto un gestione ,devi solo buttarci dentro i valori...
    Unico dubbio e qui spero qualcuno mi corregga ,che il mio codice per la gestione del raggio ,faccia riferimento alle coordinate "zero" del clip "Centro".

    Se non ti piace il sistema spero ti piaccia la matematica... fammi sapere ,se non va ti passo le formule necessarie ,dimmi solo che dati hai a disposizione.

    Luca

  8. #8

    Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da and80
    qui non ho flash ma se apri la guida in linea (F1) e guardi sul dizioniario di AS "MovieClip" ci sono elencati per bene tutti i metodi di disegno
    Ma non devo disegnare, pure quello so fare, devo fare un percorso a parabola

  9. #9
    Originariamente inviato da Baldux
    la mia è solo un'idea...

    hai provato a impostare una specie di equazione che ti faccia spostare di _y-=1 ogni _x+=2 fino a metà percorso; poi fai invertire la y e la metti a _Y+=1
    Questa mi sembra più logica, ho provato in ufficio una formula matematica fatta da un collega, ma non funzionava granchè.

  10. #10
    Originariamente inviato da Luca_Fly
    Be... credo che il tuo problema sia più un'aspetto logico che di programmazione... disogna ingegnarsi di trigonometria... però possiamo anche laciargliela al PC...
    Se tu crei un clip(Centro) in cui inserisci un'altro clip(Raggio) decentrato sulla +X
    //Con
    setProperty(_root.Centro.Raggio,_X,valore);//controlli appunto il raggio...
    //Poi
    setProperty(_root.Centro,_X,valore);//coordinata x di centro rotazione
    setProperty(_root.Centro,_Y,valore);//coordinata y di centro rotazione
    //e
    setProperty(_root.Centro,_rotation,valore);//rotazione

    Dovresti avere tutto un gestione ,devi solo buttarci dentro i valori...
    Unico dubbio e qui spero qualcuno mi corregga ,che il mio codice per la gestione del raggio ,faccia riferimento alle coordinate "zero" del clip "Centro".

    Se non ti piace il sistema spero ti piaccia la matematica... fammi sapere ,se non va ti passo le formule necessarie ,dimmi solo che dati hai a disposizione.

    Luca
    si infatti, il problema è più di matematica, lo script non penso che userò quello però, poichè è Flash 5 e setProperty ormai è deprecato, cmq ti ringrazio lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.