Ciao,
Devo realizzare uno script con rotazione+zoom come in questa
interfaccia:
http://www.matthewmahon.com/
Avete qualche Action Script da suggerirmi?
Grazie mille
Nick
Ciao,
Devo realizzare uno script con rotazione+zoom come in questa
interfaccia:
http://www.matthewmahon.com/
Avete qualche Action Script da suggerirmi?
Grazie mille
Nick
Anche a me interessa, magari non così complesso, nel senso che non voglio ruotare+ridimensionare l'interno filmato, ma solo il pulsante su cui si clicca.
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
Ciao amico,
in pratica il sito che hai menzionato sopra potrebbe essere fatto in diversi modi, uno di questi modi potrebbe essere questo (e penso che sia il più semplice e veloce anche da caricarsi del resto) :
1 tutte le foto sono movieclip e si caricano in maniera sequenziale la seconda dopo che si è caricata la prima, la terza dopo che si è caricata la seconda, ecc, per non stancare l'utente del sito ;
2 ad ogni movieclip-foto dopo essersi caricato (ma anche prima volendo) gli si associano action del tipo MovieClip.onRelease in modo tale che all'interno di essa puoi darci tutte le istruzioni che vuoi ;
3 tutti i movieclip-foto, sia quelli caricati che quelli che si devono ancora caricare, fanno parte di un unico movieclip grande appunto quanto tutti i movieclip-foto ;
4 quando si clicca su un movieclip-foto, le istruzioni sono tali che :
a) il movieclip principale ruota di un numero preciso di gradi tale che la foto su cui ci hai cliccato risulti diritta,
b) il movieclip principale si posiziona con coordinate tali che la foto da te cliccata risulti al centro dello schermo,
c) il movieclip principale si ingrandisce di una percentuale tale che la foto sia visibile in proporzione allo schermo.
I punti a e b li puoi far eseguire anche come b e poi a, il punco c, ti conviene farlo sempre in ultimo anche perchè volendo in casi particolari puoi barare facendo ingrandire non tutto il movieclip principale ma solo il movieclip-foto in questione, poi a questo punto puoi far partire altri movieclip che ruotano la cartolina mettono voci e musiche ecc ...
5 quanto il movieclip principale non è a tutto schermo ci sono delle action tali che se le coordinate del mous sono lontane del centro dello schermo il movieclip principale si rimpicciolisce
Spero di esser stato chiaro se ti servono chiarimenti su quale action usare nei diversi punti fammi sapere ...
MIKY
scusa una correzione sul punto 5
ci sono action tali che quando le coordinate del mouse sono lontane dal centro dello schermo e ci clicchi il movieclip principale si rimcciolisce e magari ruota e torna a posto suo
Certo, per quanto richiesto da nickland i principi dovrebbero essere più o meno questi.
Ma mi chiedevo, semplicemente: diciamo che ho un pulsante, composto anche da un semplice quadrato, con dimensioni 100x100 e coordinate 50-50. Vorrei che al click del mouse questo pulsante si spostasse in altre coordinate e cambiasse dimensioni.
Come si può fare?
Grazie mille.
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
... up...
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
Disegna un quadrato rosso di dimenzioni 100 e 100 con coordinate 50 e 50, fallo diventare movieclip e all'istanza dagli in nome : quadrato (è solo un esempio, puoi dare tutti i nomi che ti piacciono)
nel fotogramma aggiungi queste action :
// le seguenti action ordinano al quadrato rosso
// di diventare blu al passaggio del mouse
quadrato.onRollOver = function() {
colorequadrato = new Color(quadrato);
colorequadrato.setRGB(0x0000FF);
};
// le seguenti action ordinano al quadrato blu
// di spostarsi di coordinate 25 x e di 25 y
// e di almuntare dimenzioni di altezza e larghezza di 25
// ogni volta che lo premi
quadrato.onPress = function() {
quadrato._x = quadrato._x+25;
quadrato._y = quadrato._y+25;
quadrato._height = quadrato._height+25;
quadrato._width = quadrato._width+25;
};
// le seguenti action ordinano al quadrato blu
// di spostarsi di coordinate - 25 x e di - 25 y
// e di almuntare dimenzioni di altezza e larghezza di - 25
// ogni volta che lo rilasci il tasto del mouse
// praticamente fa tutto il contrario di prima
quadrato.onRelease = function() {
quadrato._x = quadrato._x-25;
quadrato._y = quadrato._y-25;
quadrato._height = quadrato._height-25;
quadrato._width = quadrato._width-25;
};
// le seguenti action ordinano al quadrato diventato blu
// di tornare alle sue coordinate e dimenzioni di origine e
// di ritornare rosso quando il mouse si toglie da sopra di esso,
quadrato.onRollOut = function() {
colorequadrato = new Color(quadrato);
colorequadrato.setRGB(0xFF0000);
};
// questo è solo un piccolo esempio ma ad esempio puoi cambiare
// numeri e ordine delle action per avere risultati diversi,
// puoi usare ad esempio :
// quadrato._xscale per cambiare la scala delle x ecc,
// puoi non dirgli di ritornare come prima ecc ...
// spero di esser stato chiaro
Fantastico, grazie!
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.