Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [vb6] Codice a Barre

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    [vb6] Codice a Barre

    Ciao a tutti,
    ho un db ke si appoggia ad un db di access, il tutto è funzionante, la funzione del db è quello di registrare dei tesserini di una ditta ke presentano un codice a barre, bene ogni 45gg mi ritrovo a registrare circa 400 di questi tesserini, una faticaccia, adesso mi viene una idea, visto ke i tesserini presentano un codice a barre, per facilitare la registrazione potrei sfruttare il codice dei tesserini, xò visto ke non ho esperienza in materia, secondo voi l'idea è da scartare?.
    Poi il codice stampigliato, x essere letto di quali accorgimenti devo tenere conto, il lettore di code come funziona?
    ciao

  2. #2
    L'idea è senz'altro buona, visto che il codice a barre rappresenta il numero che di solito viene stampato al di sotto. I lettori di codici a barre di solito funzionano come un emulatore tastiera, ossia leggono il codice e trasmettono la sequenza numerica al buffer della tastiera. Esistono diversi standard per i codici a barre, assicurati che il lettore che acquisterai sia compatibile con la codifica usata nei tesserini.

    Alcune info:
    http://www.toninelli.it/info/Edi/Fornitori/barcode.htm

    Ciao
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da tas
    L'idea è senz'altro buona, visto che il codice a barre rappresenta il numero che di solito viene stampato al di sotto. I lettori di codici a barre di solito funzionano come un emulatore tastiera, ossia leggono il codice e trasmettono la sequenza numerica al buffer della tastiera. Esistono diversi standard per i codici a barre, assicurati che il lettore che acquisterai sia compatibile con la codifica usata nei tesserini.

    Alcune info:
    http://www.toninelli.it/info/Edi/Fornitori/barcode.htm

    Ciao
    ciao,
    ma allora cosa dovrei kiedere alla ditta dei tesserini, il tipo di codifica usata x lo sviluppo dei codici a barre?, poi per interfacciare il lettore con il mio progetto di cosa devo tenere conto?

  4. #4
    Originariamente inviato da x69asterix
    ciao,
    ma allora cosa dovrei kiedere alla ditta dei tesserini, il tipo di codifica usata x lo sviluppo dei codici a barre?, poi per interfacciare il lettore con il mio progetto di cosa devo tenere conto?
    Si, bisogna sapere il tipo di codifica.

    Non dovrebbero esistere particolari problemi per interfacciare il lettore con VB6, se è un modello seriale puoi utilizzare il controllo MSComm; se esiste un emulatore tastiera non serve nemmeno quello, basta posizionarsi su un textbox e premere il pulsante di lettura.

    Ciao
    Chi non cerca trova.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da tas
    Si, bisogna sapere il tipo di codifica.

    Non dovrebbero esistere particolari problemi per interfacciare il lettore con VB6, se è un modello seriale puoi utilizzare il controllo MSComm; se esiste un emulatore tastiera non serve nemmeno quello, basta posizionarsi su un textbox e premere il pulsante di lettura.

    Ciao
    ciao,
    fenomenale, ma ne esiste un tipo in grado di leggere i diversi tipi di codifica?, poi ho visto ke ne estistono sia ps2 x tastiera sia usb, x il modello usb come interfacciare?, per i costi dove posso documentarmi?
    ciao

  6. #6
    Di solito i modelli in commercio supportano diversi tipi di codifica, bisogna vedere il modello specifico. La connessione USB implica quasi certamente un driver (fornito dal costruttore) che inoltra i dati su una porta seriale virtuale.

    Per i costi non saprei... so che Misco vende alcuni modelli, ma credo esistano rivenditori molto più specializzati. Ciao
    Chi non cerca trova.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da tas
    Di solito i modelli in commercio supportano diversi tipi di codifica, bisogna vedere il modello specifico. La connessione USB implica quasi certamente un driver (fornito dal costruttore) che inoltra i dati su una porta seriale virtuale.

    Per i costi non saprei... so che Misco vende alcuni modelli, ma credo esistano rivenditori molto più specializzati. Ciao
    toglimi una curiosità?, ma solitamente il codice a barre cosa contiene?, è solo un numero o sono presenti altri dati?

  8. #8
    Contiene un numero, lo stesso che di solito è stampato sotto al codice a barre stesso. Il significato del numero è differente da caso a caso. Per esempio, quello degli articoli del supermercato è contenuto il codice del prodotto; nel caso dei libri il codice ISBN contiene sia il codice del libro che quello dell'editore e codice nazionale.
    Chi non cerca trova.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da tas
    Contiene un numero, lo stesso che di solito è stampato sotto al codice a barre stesso. Il significato del numero è differente da caso a caso. Per esempio, quello degli articoli del supermercato è contenuto il codice del prodotto; nel caso dei libri il codice ISBN contiene sia il codice del libro che quello dell'editore e codice nazionale.
    gentilissimo,
    secondo te, solitamente una volta assegnato il codice ad esempio ad bicchiere, alla fine della scorta del prodotto, al nuovo ordine questo porterà sempre lo stesso codice, o potrebbe variare il code anke se il bicchiere è sempre lo stesso?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Quale tipo di font usare x il codice a barre, dove reperirli?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.