Salve a tutti, sto conducendo un'indagine per selezionare gli strumenti da utilizzare nello sviluppo di un servizio basato su database nella mia azienda. Premetto che attualmente tutti gli applicativi sono sviluppati in Oracle con javascript (cosiddetto standard aziendale), ma io ero molto più orientato ad una soluzione di tipo MySQL-PHP, tanto più che non prevedo una futura integrazione di questo servizio con gli altri già presenti.
Conclusione: il capo mi dice di fare una tabella di comparazione tra tutte le possibili soluzioni, in sostanza
1. Oracle vs MySQL
2. Javascript vs PHP
Ora, mentre il primo punto è molto chiaro, nel senso che una soluzione esclude l'altra, il secondo è più confuso. Probabilmente nella discussione che abbiamo fatto nessuno aveva le idee chiare su javascript e php. Non è che i due possono essere integrati, senza dover necessariamente fare una rigida distinzione? Oppure una distinzione c'è (tipo a livello di connessione al database o altro)?
Inoltre sono possibili abbinamenti del tipo Oracle-PHP e MySQL-jaavscript? (ho l'impressione di star facendo domande non propriamente intelligenti, ma non sono ancora molto ferrato su questo mondo)
Grazie a tutti coloro che hanno risposto, stanno rispondendo, risponderanno.
Ciao