Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un dominio con relativo piano di hosting. Quello che a me serverebbe è poter creare un piccolo sito dinamico con database mysql e php.
Il provider mi chiede se ho necessità anche di queste impostazioni:
1)Options: +ExecCGI
Definisce i valori del parametro Options
Includes attiva l'esecuzione di inclusioni html; ExecCGI permette di eseguire CGI in tutta la cartella; Indexes fa si che le directory che non hanno una pagina iniziale mostrino tutto il contenuto se richiamate da browser
2) AddType:
Definisce quali estensioni sono restituite al browser come documenti di tipo text/html.
.html
.htm
.php
.php3
3)Files Cgi:
Definisce i tipi di files che si eseguono come cgi
Si può decidere che, ad es., i files .pl, .cgi possono essere eseguiti da browser.
4)Includes SSI:
Determina su quali estensioni è possibile inserire e visualizzare un include html
Es. gli includes html (SSI) sono eseguibili solo su file .shtml, piuttosto che su tutti i file .html etc.
5)DirectoryIndex:
Definisce con quale pagina viene aperta una directory
Es. inviando l'url www.tuodominio.it/prima/ si apre la pagina index.html, se questa non c'è si apre la welcome.html etc.
6) ErrorDocument:
Definisce una pagina di default a cui redirigere il visitatore in caso di errore (pagina non trovata, errore di script etc.)
Es. si può decidere che il visitatore, invece di visualizzare la schermata di errore File not found, venga rimandato automaticamente ad una pagina notfound.html etc.
7)Files php:
Determina con quali estensioni può essere eseguito uno script Php
Es. uno script php può essere eseguito con l'estensione .php, .php3, .html etc.
Poichè io ci ho capito poco o niente, sapete darmi una dritta su cosa mi può servire tra le voci sopra e cosa è inutile?
Grazie mille
Poeme