PDA

Visualizza la versione completa : [FC_3] Creare boot da cd rom per non toccare l'MBR


percky
11-04-2005, 13:22
Ho appena installato Fedora Core 3 per x86_64
Avendo un sistema winxp installato non vorrei compromettere il boot e quindi come facevo con MDK o SUSE creare un floppy di avvio per far partire il sistema con linux.
Il problema è che Fedora non permette l'installazione del boot sul floppy, perchè è troppo piccolo per contenerlo.
Ho trovato un modo per creare un boot da cdrom a questo link:
Fedora Forum (http://www.linuxadvisory.com/forum/showthread.php?t=45910)

Purtroppo quando cerco di eseguire il comando mkbootdisk --iso --device boot-disk.iso 2.6.9-1.667

Ricevo "Command not found"

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza e può darmi una mano? Grazie

trillullero
11-04-2005, 15:00
1-sei root quando lanci il comando?
2-prova a cercarlo con whereis.
3-se non c'è prova ad installarlo, probabilmente c'è nella distro.

Non avere paura di compromettere l' mbr.
Se volessi togliere linux è sufficiente che lanci
lilo -u
prima di disinstallarlo e l' mbr torna come nuovo.

la prima volta che ho installato linux e poi l' ho cancellato avevo lasciato lilo sull' mbr.
Ho fatto quindi il boot col cd di win xp e lanciato
fixmbr
e tutto è tornato a posto.
Per win98
fdisk /mbr.

francofait
11-04-2005, 15:12
Per creare un cdrom di boot della distro (qualunque)
da Alfix x Mepisitalia.org

usare mkisofs e creare il cd di boot:

- creare una cartella su root e come root di nome iso;
- creare dentro questa una di nome boot e dentro quest'ultima una di nome grub;
- copiare il file stage2_eltorito da lib/grub/i-386
nella cartella grub da noi creata. Copiare anche in questa cartella il file menu.lst che si trova in /boot/grub/.
- eseguire: mkisofs -R -b boot/grub/stage2_eltorito -c boot.catalog -no-emul-boot -boot-load-size 4 -input-charset iso-8859-1 -o grub.iso /iso

e ci ritroviamo in /iso il file boot.iso. Lo masterizziamo ed avremo un cd di boot per la nostra distribuzione
Attenzione: consiglio di fare le prove con i cd-rw
Ciao.

percky
11-04-2005, 18:23
Per quanto riguarda l'mbr, preferisco ancora non toccarlo, perchè ho dati importanti sul disco e non sono ancora molto pratico di Linux e dei problemi da esso derivanti, cmq credo che fedora abbia Grub e non Lilo, in ogni caso provo a cercare il file e se non lo trovo, provo con la procedura descritta da francofait. A proposito, il comando whereis ha come sintassi "whereis nomefile"?
grazie a tutti.

trillullero
11-04-2005, 21:44
esatto.
whereis nome_file

ti trova l' eseguibile e le pagine di manuale.
prova a dare un occhio anche a
man whereis.

non voglio insistere sulla tua scelta ma ti assicuro che io ne ho fatte di cotte e di crude e non ho mai compromesso niente (con mio stupore).

ciao

percky
14-04-2005, 13:19
Il comando mkbootdisk non esiste! ho provato a cercarlo in sbin e in tutte le altre cartelle ma non è presente, ho anche provato a cercarlo sul disco di installazione ma non esiste nessun rpm con quel nome, qualche idea?

trillullero
14-04-2005, 17:03
Esiste:
http://rpm.pbone.net/index.php3/stat/4/idpl/1534749/com/mkbootdisk-1.5.2-1.i386.rpm.html

L' ho cercato con
http://rpm.pbone.net/

Si vede che non l' hanno messo nel dvd o cd di installazione.

Ciao.

percky
14-04-2005, 21:00
si infatti non c'è ma non credi che i problemi possano dipendere dal fatto che sto cercando di installare la versione a 64 bit e non la x86_i386?

trillullero
15-04-2005, 08:55
Scusa, ho fatto di fretta.
Hai aggiunto dei repository a fedora ?
Se hai fatto anche questo allora l' unica è cercare i sorgenti e compilarli.
Mi dispiace non poterti aiutare oltre.
Ciao.

Loading