Salve a tutti, premetto che non so se mi trovo nel posto giusto, xò la mia domanda è questa:
Cosè che mi porta ad usare access piuttosto che mysql o sqlserver?
dipende dal numero di accessi, di record...?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Ciao
Salve a tutti, premetto che non so se mi trovo nel posto giusto, xò la mia domanda è questa:
Cosè che mi porta ad usare access piuttosto che mysql o sqlserver?
dipende dal numero di accessi, di record...?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Ciao
access cosa ci fa nella lista?![]()
![]()
al max, ma dipende MOLTO da quello che ci fai, sqlite ...
sqlserver te lo sconsiglio ... se proprio buoi un db di taglia superiore prendi un db2 o un oracle ... oppure anche un firebird o postgres se vuoi andare su qualcosa di free ma MOLTO potente e professionale! (Postgresql non ha nulla da invidiare a db2 o a oracle)
mysql va bene nel 90% dei casi ^^
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
quindi mi dici che access non è da prendere neanche in considerazione e mysql va bene quasi sempre.
So che access non è il massimo xò per piccole applicazioni va bene, volevo sapere xò qual'è il suo limite. Sopra i 1000 record diventa eccessivamente lento? con + di 2 connessioni contemporanee salta tutto? non sai se c'è qualche documento online?
Io dovrei creare un db che solo la tabella prodotti dovrebbe contenere circa 1000 record.
Non so quanti accessi ci saranno simultaneamente.
forse vorranno fare un negozio online...forse
Io ho sempre usato access per piccole applicazioni.
mysql va bene per quello che devo fare?
Grazie mille troppo gentile
Guardea la documentazione on line esiste..
Ma in effetti non si è mai arrivati a capo..
C'è chi dice che ne regge 50, chi ne dice che ne regge 10 chi dice che ne regge 2..
Il discorso è molto semplice...
Php trova il so naturale compagno in MySql, che per quello che devi fare va più che bene...
Inoltre, pensa semplicemente al fatto, che Access non "NASCE" come database per questo tipo di applicazioni, quindi genera tutti i problemi del caso...
MySql, è assolutamente più professionale, performante e stabile..
Non c'è assolutamente paragone..
Tra Mysql e Access, qualsiasi cosa è melgio farla in MySql (salvo contingenze)..
Se poi vuoi qualcosa di MOLTO più professionale, allora daniele ti ha suggerito molte dritte
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
il perché!" (Albert Einstein)
Grazie mille a tutti, allora mi lancerò nel fantastico mondo di mysql!:-)
Grazie ancora a tutti.
Ciao
Se parliamo di mysql 4.0 (tra i provider su internet e' ancora il piu' diffuso purtroppo) mi sembra che non sia una affermazione valida. Manca di integrita' referenziale, sql povero di funzionalita' molto utili (es. union non sa neanche cos'e' cosi come subquery e altro), mancano viste e storedprocedures (almeno access ha le query). Dalla sua ha la velocita'.[supersaibal]Originariamente inviato da Inoki
Non c'è assolutamente paragone..
Tra Mysql e Access, qualsiasi cosa è melgio farla in MySql (salvo contingenze)..[/supersaibal]
Le ultime versioni di mysql colmano in parte il gap con gli altri rdbms. Tra questi ovviamente teniamo fuori access.
Per quanto mi riguarda tra oracle e sqlserver mi basta un decimo di secondo per scegliere sqlserver. E lo dico avendo a che fare con oracle tutti i santi giorni. Se invece la prospettiva e' il linguaggio di programmazione utilizzato e cioe' php, allora mysql e' piu' facile da utilizzare avendo php molte funzioni pronte per l'uso con questo db.
Saluti a tutti
Riccardo
scusate l'intromissione, cosa c'è nel 10% in cui mysql non va bene?
così, giusto per sapere![]()
http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM
Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb
access è php non vanno molto d'accordo se lo devi usare con altro la cosa cambia un pochino ... ma se già metti il soft in rete salta tutto con estrema facilità ...[supersaibal]Originariamente inviato da damage
quindi mi dici che access non è da prendere neanche in considerazione e mysql va bene quasi sempre.
So che access non è il massimo xò per piccole applicazioni va bene, volevo sapere xò qual'è il suo limite. Sopra i 1000 record diventa eccessivamente lento? con + di 2 connessioni contemporanee salta tutto? non sai se c'è qualche documento online?
Io dovrei creare un db che solo la tabella prodotti dovrebbe contenere circa 1000 record.
Non so quanti accessi ci saranno simultaneamente.
forse vorranno fare un negozio online...forse
Io ho sempre usato access per piccole applicazioni.
mysql va bene per quello che devo fare?
Grazie mille troppo gentile [/supersaibal]
mysql, di 1000 record, neanche se ne accorge, come sqlite del resto, essendo tutti e due dei DB professionali ma che mirano ad altre cose ^^
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Non e' quantificabile. Sono strumenti, si usi quello adeguato... tutto li.[supersaibal]Originariamente inviato da MicheleWT
scusate l'intromissione, cosa c'è nel 10% in cui mysql non va bene?
così, giusto per sapere[/supersaibal]
Le MyISAM hanno dei limiti, ma sono superveloci, nel WEB tutto sommato non si richiede un gran lavoro sui dati. Se vuoi affidabilita' e ulteriori prestazioni in mysql esiste l'engine InnoDB, pero' occupa il doppio o piu' dello spazio su disco di MyISAM.
Il problema e' voler comparare MySQL non come rdbms per il WEB ma nell'utilizzo di applicativi per INTRANET. Velocita' e poco spazio, alta portabilita' (basta copiare tre file), L'integrita' referenziale la fai con due righe di script, le UNION ci sono nella 4.0, le subquery si bypassano comodamente con le JOIN.
Tutto aggratis....
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Access e' un applicativo per desktop, alla stregua di execl e word...[supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
access è php non vanno molto d'accordo se lo devi usare con altro la cosa cambia un pochino ... ma se già metti il soft in rete salta tutto con estrema facilità ...
mysql, di 1000 record, neanche se ne accorge, come sqlite del resto, essendo tutti e due dei DB professionali ma che mirano ad altre cose ^^ [/supersaibal]
Non ha senso l'utilizzo in rete... ne convengo ampiamente.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.