Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Statistiche in un sito flash

    Ciao ,a causa di questo problema sto per rifare il sito che avevo quasi completato.In una pagina io richiamo un filmato(filamto1) in esso, carico poi tutti gli altri filmati che sarebbero l'equivalente delle altre pagine.

    Mi resta il problema di come contare le volte che le pagine vengono caricate e dulcis in fundo anche stabilire per la sezione download il numero di volte che il file vine scaricato


    A questo punto avevo pensato di careare diverse pagine ognuna delle quali con un filmato diverso.


    Siccome non vorrei rifare il tutto mi chiedo se c'è una soluzione !
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    la soluzione e usare un db ed un linguaggio server side .

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    li posso usare tutti e due ma mi chiedo come faccio a dire a flsh di aggiornare il valore del campo data base ogni volta che ne ho bisogno

    in pratica come gli faccio fare una query di update?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    nessuno sa come risolvere?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    la butto li crei un file asp o php che ti scriva su un file txt
    i risultati e poi tramite loadVars li carichi in flash

    magari il loadVars lo metti all'interno di un setIntervall in modo che ogni tot secondi vada a ripescare i dati
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  6. #6
    Basta che richiami la pagina php, o asp a seconda di che linguaggio utilizi, e quella pensa a fare tutto il resto. Potresti richiamare quella pagina, e la stessa ti genere il filmato flash, oppure da flash richiami quella pagina con l'invio di variabili.

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma a me non serve visualizzarli nel filmato mi basta solo inserirli nel database.avevo pensato anche io ad una pagina php ma poi la devo visualizzare per farla funzionare
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Originariamente inviato da ciro78
    ma a me non serve visualizzarli nel filmato mi basta solo inserirli nel database.avevo pensato anche io ad una pagina php ma poi la devo visualizzare per farla funzionare
    non è obbligatorio farla visualizzare basta che dici di richiamarla solo, e a php non fai stampare nulla. Se hai flash mx puoi utilizzare il metodo LoadVars() è semplicissimo

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusami ma sono n po in confusione
    loadvars serve per caricare le variabili.io non ho questa necessità.voglio solo che all'aprire di un file swf venga fatta una query di update su un database


    non riesco a capire come potrei usare una pagian php senza farla visualizzare
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Originariamente inviato da ciro78
    scusami ma sono n po in confusione
    loadvars serve per caricare le variabili.io non ho questa necessità.voglio solo che all'aprire di un file swf venga fatta una query di update su un database


    non riesco a capire come potrei usare una pagian php senza farla visualizzare
    Non serve solo per caricare variabili, ma serve per far sacmbiare dati tra flash e php. C'è una pillola scritta da andr3a che spiega come far intragire flash e php.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.