Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    delucidazione su allow_url_fopen

    cosa mi cambia dal settaggio di questa costante?
    io ho trovato che allow_url_fopen stabilisce la configurazione per concedere la possibilità del trattamento con fopen di URL file...

    ma sinceramente non capisco cosa significa

    qualcuno me lo spiega per favore? grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    e soprattutto, comporta qualcosa lasciarlo a On in termini di sicurezza?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    uppettino
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    allow_url_fopen boolean

    Questa opzione abilita i wrapper URL per fopen, in modo da potere accedere ad oggetti URL come file. Per default sono forniti wrapper per accedere a file remoti usando il protocollo ftp o http, alcune estensioni, tipo zlib, possono registrarne altri.

    e cmq manuale
    WWW.PHP.NET RULES!!!



    ..IcE..
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  5. #5
    il manuale l'ho letto, e ho trovato anche la spiegazione che dici tu, ne ho trovata una anche in inglese che mi dice:

    Another PHP option, allow_url_fopen, allows programmers to treat URLs as files. (This option is still on by default.) People often use data from a request to determine the name of a file to read, as in the following example of an application that expects a parameter to specify the name of the file to execute:

    codice:
    http://www.example.com/view.php?what=index.php
    The application then uses the value of the parameter what directly in a call to the include() language construct:

    codice:
    <? include($what) ?>
    As a result, an attacker can, by sending a path to any file on the system as parameter (for example /etc/passwd), read any file on the server. The include( ) puts the contents of the file into the resulting web page. So, what does this have to do with allow_url_fopen? Well, if this option is enabled and you supply a URL in the what parameter, PHP will read and execute arbitrary code from wherever on the Internet you tell it to!
    pratricamente mi viene detto che posso usare la variabile [che è un url, o comunque un file] nella pagina successiva come argomento di un include, ma non mi sembra quella gran cosa, cioè, lo posso fare anche con la costante a Off...o no? non si tratta di un semplice passaggio di dati tramite querystring?
    se io ho http://www.example.com/view.php?what=index.php e in view.php faccio:

    codice:
    $pagina = $_GET['what'];
    include($pagina);
    e ho la costante a Off non funziona? se potessi provare non chiederei qui, ma non ho permessi di amministratore sulla macchina e non posso cambiare la costante [che al momento è a On].

    poi stando all'ultima parte in grassetto, della spiegazione in inglese, sembrerebbe che se fosse settata a On si andrebbe incontro a non pochi attacchi da parte di simpaticoni, ma anche qui, se si fa un minimo controllo sui dati ricevuti via GET [così come si dovrebbe fare per quelli via POST] non penso si vada incontro a grandi problemi.

    aspetto ancora delucidazioni, perché sinceramente non capisco il significato della costante, cioè, il significato l'ho capito, quello che non capisco è cosa cambia se questa è settata a On piuttosto che a Off.

    ringrazio per le risposte ottenute finora, e spero di poter ottenere altre spiegazioni.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    uno alla volta non tutti insieme
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    è corretto quello che hai trovato .. è un grosso pericolo di sicurezza!!!

    puoi fare XSS .. metterlo a off è possibile anche runtime (con ini_set) .. ma non è il solo controllo che devi fare nell'include ..

    a riguardo puoi dare un occhio all'esempio usato nella 3° lezione del corso libero di PHP
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  8. #8
    ma io non mettevo in dubbio che quello che ho trovato non fosse corretto, continuo a non capire l'utilità di questa costante [vedi 2post sopra]

    grazie per la risposta, ora andrò a vedere la lezione che dici!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    ragazzi per favore!

    davvero, prendetemi pure per scemo, ma non capisco cosa cambia avere la direttiva a On piuttosto che a Off...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.