Ciao a tutti. Mi apprestavo a modificare uno script che gira su un server che ha installato php4 e che fa uso (lo script) di sessioni attraverso una libreria scritta evidentemente per php3 (ovvero senza il supporto esplicito delle sessioni).

Essendo però un script critico, ovvero la cui modifica deve essere effettuata il più possibile (al limite senza) disservizio, mi sono chiesto e vi chiedo (dato che da solo non sono riuscito a convincermi): se io adesso inserisco una parte che fa uso dei normali comandi per la gestione delle sessioni di php4 (quindi session start() , $_session ecc), si possono verificare problemi di convivenza tra la parte che fa uso della libreria e la parte che sfrutta i normali comandi di php4?

Non so se sono stato chiaro

p.s. lo so lo so, voi direte "vabbe ma se non sei sicuro aggiungi le variabili alla sessione utilizzando la libreria, così tagli la testa al toro"...eh si anche voi avete ragione ma ormai il post l'ho scritto