Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: invio variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274

    invio variabili

    Raga ho un problemino.
    ho una pagina flash, che invia (tramite pag. ASP) i dati di un form.
    Nome, cognome... ect ect.
    La mail che arriva xò contiene anche le variabili di flash!
    tipo:
    cognome = pippo
    nome = pluto
    via = via liuzzi
    e via discorrendo, fino ad inserire anche la parte del pulsante "reset"
    varnome = ""
    varcognome = ""


    come posso evitare che vengano inviate tutte queste informazioni proprie della pagina?
    Grazie

  2. #2
    posta lo script che hai usato
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    il codice inserito nel primo kay frame è:



    function controllo () {
    if (email.length>9) {
    valemail = true;
    } else {
    valemail = false;
    }
    if (nome.length>2) {
    valnome = true;
    } else {
    valnome = false;
    }
    if (cognome.length>2) {
    valcognome = true;
    } else {
    valcognome = false;
    }
    if (indirizzo.length>2) {
    valindirizzo = true;
    } else {
    valindirizzo = false;
    }

    if (telefono<>undefined) {
    valtelefono = true;
    } else {
    valtelefono = false;
    }

    if (valemail & valnome & valcognome & valindirizzo & valtelefono) {
    out = "invio dati...";
    loadVariables("formcdosys.asp", "", "POST");
    _root.mccont.gotoAndPlay("inviato");
    } else {
    errore();
    }
    }



    function errore () {
    if (!valtelefono) {
    out = "Telefono obbligatorio";
    }
    if (!valindirizzo) {
    out = "Inserire l'indirizzo";
    }
    if (!valcognome) {
    out = "Inserire un cognome valido";
    }
    if (!valnome) {
    out = "Inserire un nome valido";
    }
    if (!valemail) {
    out = "Inserire una mail valida";
    }
    }

    function reset () {
    nome = "";
    cognome = "";
    indirizzo = "";
    telefono = "";
    email = "";
    out = "";
    testo = "";
    }


    al pulsante invio associo:
    on (press, keyPress "<Enter>") {
    controllo();
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274


    nessuno??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Per una verifica l'& dev'essere logico poiché deve verificare se tutte le variabili della condizione sono true. L'& logico è &&.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ne avevo postati 2...
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    Grazie NAP, stasera proverò a verificare.
    ma non ho capito il tuo " ne avvevo postati 2"

    x ora grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    NAP, ho provato a mettere la doppia "&" , ma il risultato è rimasto lo stesso.


  10. #10
    scusa, ma non ti conviene controllare i campi da asp direttamente?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.