Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    web design html CSS + Flash, a livello pro

    Secondo voi è possibile per un web designer lavorare a livello professionale occupandosi sia di siti in html CSS, cioè siti tradizionali, che di siti in Flash?
    Oppure c'è troppa dispersione di energie e si finisce per ottenere risultati non eccellenti in ambedue i settori?
    Siete per la superspecializzazione o per il fare di tutto un pò?

  2. #2
    Secondo me è meglio saper fare più cose, la versatilità è un arma vincente, l'ideale sarebbe farne una bene bene, per esempio Flash o quella che ti riesce meglio o piace di più, e poi le altre cose giusto per saperci mettere mano se capita che ti vengono chieste, perchè nel nostro lavoro rifiutare un progetto significa perdere il cliente... e specializzarsi potrebbe significare limitarti, a meno che non vivi in una grande città dove le opportunità sono certo maggiori della provincia.
    Perciò se capita che qualcuno chiede il sito in html (per esempio) io mi metto e lo faccio, ci metto il doppio del tempo, e il risultato non sarà eccellente, ma questo le prime volte.
    Alla fine se hai una certa esperienza col web, qualunque strumento usi la tua professionalità riesce a venire fuori col tempo e l'impegno.

  3. #3
    Siete per la superspecializzazione o per il fare di tutto un pò?

    Diciamo "entrambe le cose"
    Mi spiego meglio , intanto bisogna vedere come uno intende il termine "specializzazione", che a mio avviso può essere visto come cosa più generale (es. "specializzarsi in programmazione) o più "al dettaglio" (es. "specializzarsi in C++"). Io la vedo un po' più verso il generale...per cui in ambito web a mio avviso conviene "specializzarsi in grafica" o "specializzarsi nella programmazione", dove il primo sottintende il saper usare programmi di grafica/animazione e il secondo conoscere i diversi linguaggi, server-side e non.
    Insomma secondo me non conviene specializzarsi SOLO su siti flash o SOLO su siti html, ma specializzarsi in generale nelle tecnologie più usate per la realizzazione di siti...quindi sia CSS,html,xhtml che flash...e se vogliamo comprendiamo anche i vari linguaggi server-side (o comunque almeno uno, anche se sicuramente conoscerne un po' di più consente maggior flessibilità, specialmente in casi dove magari il cliente ha già registrato un dominio e quindi tu ti trovi senza poter usare il tuo linguaggio "preferito")

  4. #4
    Secondo me è importantissimo sapere di tutto, le nozioni base per fare siti sono comuni sia a quelli html+CSS che a quelli in Flash, ovviamente per procedere "in parallelo" ci vuole molto più tempo ... ma non è sprecato questo è sicuro
    Poi se si vuole aggiungere una minima conoscenza di un linguaggio lato-server ...
    “Una delle cose favolose dei libri è che a volte ci sono delle immagini bellissime” - George W. Bush

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    diciamo che la figura professionale del web designer è una figura ben definita.
    Il WD è colui (o colei) che montano il sito vero e proprio, con strumenti che vanno dal frontpage a dreamweaver ect ect.
    ovvero è quella figura che coadiuvata dal designer grafico e dal webmaster monta il sito secondo le istruzioni di questi ultimi.
    e questo è il profilo ufficiale.
    il "Flasher" è quello che fa animazione e non sta scritto da nessuna parte chi debba essere, se WD o WM o GD.
    Quello che penso io è cmq, in linea con quanto già detto.
    Ovvero che bisogna saper fare un po di tutto.
    anche xchè far fare l'elaborazione immagine a tizio, far fare l'animazione a caio, e far fare interagire i dati a sempronio diventa dispendioso, soprattutto di tempo.
    e il tempo costa.


  6. #6
    Originariamente inviato da albe66
    [...] bisogna saper fare un po di tutto.
    anche xchè far fare l'elaborazione immagine a tizio, far fare l'animazione a caio, e far fare interagire i dati a sempronio diventa dispendioso, soprattutto di tempo.
    e il tempo costa.

    Dipende dal progetto.
    Per alcuni siti puoi stare tu a fare la grafica pur essendo prevalentemente sviluppatore (o la programmazione pur essendo prevalentemente grafico), ma solitamente il risultato (specialmente nel primo caso) si vede. Sicuramente la situazione da te descritta sarebbe un suicidio, ma assegnare immagini e animazioni e quindi in generale il lato grafico ad una persona e il "lato codice" ad un'altra non sono perdite di tempo o denaro, anzi sono probabilità che il lavoro finale aumenti il suo livello. Chiaro che poi per una ragione o per l'altra di solito se si è in proprio si tende a fare tutto per conto proprio, ma a volte è un'arma a doppio taglio.

    Nominare frontpage è un delitto
    Sulle figure c'è la confusione più totale. Prima c'era "il webmaster", detto anche "quello che fa i siti", poi sono date 24245278 figure diverse e ormai non si sa nemmeno come definire se stessi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    vero! sono d'accordo! ma è proprio questo che volevo dire.
    bisogna sempre tenere presente ciò che si vuole fare.
    ovvio che se diamo la grafica ad un esperto e la parte di codice all'altro esperto il lavoro risulterà ottimo. (poi dipende sempre dagli esperti)
    ma come giustamente hai fatto notare, il più delle volte si è da soli e ... dividere la pagnotta (che oggi è diventato un panino) non è il max della vita.
    per quanto mi riguarda cerco di fare bene in tutti i casi, poi lascio valutare agli altri i miei lavori.

    Per quanto riguarda frontpage... era giusto per definire il concetto.

    Le figure professionali col tempo hanno cambiato colore e aspetto in tutte le loro facce, ma credimi, il WD è nato con lo scopo descritto e così gli altri.
    poi è venuto più semplice far da se.. per il motivo di cui sopra.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.