Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: c'è nessuno...

  1. #1

    c'è nessuno...

    non potreste nel frattempo darmi qualche dritta sull'impostazione??
    :master:

  2. #2

    ciao valentina

    quale impostazioni?

  3. #3
    come "costruisco" il layout chiamiamolo così della home page?

  4. #4
    stai dicendo il layout del tutorial di flash mx?

  5. #5
    già...provo ad essere più chiara..
    Apriamo nuovamente il filmato, e apriamo la libreria: premendo il pulsante + aggiungiamo un movieclip (clip filmato), e chiamiamolo base. Adesso disegniamo all'interno di questo movieclip il rettangolo di base. Dal momento che una linea ingrandita può variare visibilmente come dimensioni, mentre, rimpicciolendola, non può diventare più sottile del tratto "hairline", questa sarà l'impostazione da dargli: allo stesso modo è preferibile che il rettangolo sia di dimensioni elevate, da rimpicciolire poi, e non il contrario.
    Selezioniamo lo strumento rettangolo, tracciamo una figura delle stesse dimensioni del filmato principale (700x300) con contorno nero e riempimento grigio (#cccccc), e centriamola nel movieclip. Tagliamo il contorno e incolliamolo su un nuovo livello, superiore a quello del riempimento. Selezioniamo il lato inferiore e il lato destro, e coloriamoli di bianco, così da ottenere la figura d'inizio lezione. A questo punto convertiamo la cornice in movieclip: chiameremo il movieclip cornice, e cornice sarà anche il nome di istanza. Selezioniamo la cornice, e apriamo il pannello Istanza (Istance Ctrl+I): nel campo Istance inseriamo il nome.




    ecc ecc..
    come faccio a dare la misura che mi serve al rettangolo?come salvo la cornice e non tutto il rettangolo?

  6. #6

    allora..

    per le misure del rettangolo, devi fare cosi:
    dopo che hai fatto un rettangolo sullo stage, selezionalo tutto facendo doppio clic sul rettangolo, e poi vedi che giu in basso c'e il pannello proprieta'. quando apri il pannello proprieta' vedi quattro lettere: L, A, X, Y. ok? bene allora nel campo della lettera L scrivi 700 e nel campo della lettera A metti 300.

    bene fin qui tutto bene.


    per salvare la cornice, devi fare cosi:

    fai una volta clic sulla cornice (ATTENZIONE, di non selezionare tuttol il rettangolo), una volta clic basta, poi fai tasto destro e fai clica su taglia, poi nella linea temporale, vedi che ci deve stare per forza un'icona tipo cartella con un +, cliccaci sopra e cosi hai creato un nuovo livello. vedi di tenerlo selezionato il nuovo livello, poi fai modifica, sopra nella barra dei menu, e fai clic su incolla in posizione.

    spero che ti abbia potuto aiutare, cmq se hai domande chiedi pure, ero al posto tuo anche io circa tre mesi fa, e so cosa vuol dire quando non ci si riesce...

  7. #7

    Grazie infinite...

    molte grazie adesso mi hai chiarito un pò le idee...
    lo so, quando parti da zero è sempre complicato..
    ma quando cominci sei già a metà dell'opera no?!

    in questo forum siete tutti molto disponibili.

  8. #8

    hai ragione...

    giustissimo valentina

    anche a me e la stessa cosa, all'inizio forse ti scoraggia molto flash, pero' man mano che incominci a capire le cose e a fare tante cose con questo programma, non ti stacchi piu'.

    cmq non esitare a chiedere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.