Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: reinstallare window xp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786

    reinstallare window xp

    In questi giorni ho cercato di reinstallare window xp, e nel farlo ho deciso di fare la reinstallazione completa, quindi tramite il cd di istallazione ho formattato l'hd e da qui sono iniziati i problemi: innanzitutto mi ha segnalato che il mio hd da 80G ha 8 giga di spazio non formattato del quale non ero al corrente, poi, finita la fase di istallazione, nella fase di riavvio del sistema mi è comparsa una schermata blù con questo errore UNMONTABLE_BOOT_VOLUME ***stop: 0x000000ED (0x86376900,0xC0000185,0x00000000,0x00000000) e il tutto si ferma a questa schermata.

    Due domande quindi...


    come faccio ad unificare lo spazio e a riunire gli 8M agli 80G attraverso il cd di istallazione di win xp??

    come risolvo il problema dell'UNMONTABLE_BOOT_VOLUME??

    Grazie a chiunque saprà darmi qualcosa.
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    http://support.microsoft.com/default...=kb;it;Q297185


    per la zona non partizionata puoi usare la procedura messa a disposizione durante l'installazione di XP... se lo reinstalli puoi sceglere di eliminare la partizione in cui attualmente c'è xp e ricrearla assegnando lo spazio... (tutti gli eventuali dati vengono distrutti!)
    Altrimenti una volta installato il sistema usi programi tipo Partition Magic.

    Più che altro sei sicuro che siano proprio 8GB e non 8MB ???? in questo caso è normale e la cosa deve restare così com'è. Lo spazio credo venga usato per il loader del sistema!!!
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Mi accodo a quanto detto sopra, anche perchè non ho mai sentito di un disco con 88Gb ne uno da 70.
    Comunque anche fossero di più, a volte si sceglie di isolare una parte di disco danneggiato. In pratica se sai che c'è un difetto nei settori di inizio o di fine disco, a volte può servire creare una partizione non inizializzata per fare si che il sistema non la vada a cercare evitando così problemi.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    grazie 1000,

    Il problema partizione è risolto, ma nonostante la formattazione dell'unità C, e l'aver reinstallato XP persiste quel benedetto errore (UNMONTABLE_BOOT_VOLUME ***stop: 0x000000ED (0x86376900,0xC0000185,0x00000000,0x00000000)) e il pc continua a non volerne sapere di avviarsi. Ho provato anche a lanciare CHKDSK /r, correggendo cosi alcuni errori, ma al riavvio il risultato è stato ancora quella maledettissima schermata blu di errore. Non so più che cos'altro tentare...se hai dei consigli ben vengano.
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di saila
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    417
    ciao

    prova così

    Fai partire il CD di Windows XP, e scegli la modalità di ripristino.

    Lancia il CHKDSK, il sistema dovrebbe correggere tutti gli errori.
    scrivi chkdsk/f/r)

    Finito il CHKDSK togli il cd e riavvia.


    ps: gli 8Mb nn toccarli quelli li lascia in automatico il SO per le operazioni di sistema...

    ciao
    sono una Donna in un ambiente di uomini...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    Grazie, ma avevo già provato a lanciare il CHKSDK,

    e in effetti sembrava aver corretto degli errori, ma al riavvio l'errore si è ripresentato imperterritamente.

    E cosi adesso mi stò chiedendo se non sia colpa del fatto che cercavo di istallare win xp sp2.

    Qualcuno mi ha detto che sovente la sp2 da di questi problemi, e quindi devo aggiornare il bios, e successivamente scaricarmi una patch.

    Per il bios ok, ma la patch dove la trovo ??

    Ho cercato ovunque, e non ho trovato nulla.

    cosa posso fare ?

    grazie !
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    in ogni caso la patch la applichi a sistema installato, cosa che non aiuta se hai il disco formattato e sistema assente...

    Prova ad aggiornare prima il bios...

    come info conosco solo questa ma non so se è il tuo caso...

    http://support.microsoft.com/default...t=windowsxpsp2
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.