Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problemi loadMovie!

  1. #1

    Problemi loadMovie!

    Ho un paio di problemi.
    Sto importanto con loadmovie un file esterno swf con un musica e controlli vari. Perchè non si vede?
    Ecco che codice ho usato su un rettangolo clip filmato:

    onClipEvent (load) {
    loadMovie('http://gt88x.altervista.org/db2k/MUSICBOX.swf', this);
    }

    Il secondo problema: per cambiare sezione in questa beta cambio completamente scena.
    C'è un modo per cambiare soltanto i contenuti in uno spazio ristretto, in pratica il quadrato sotto il menu, potendo anke metterci una pikkola animazione?
    Bisogna sempre usare loadmovie?

    Grazie, ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    Che bisogno c'è dell'evento load?

    Puoi caricarlo "liscio" nel mc rettangolo, mettendo le istruzioni nel suo primo frame:

    codice:
    this.loadMovie ("http://gt88x.altervista.org/db2k/MUSICBOX.swf");
    Perché carichi l'swf dal percorso assoluto?

    Ma che lingua è quella iniziale? Aramaico? Bello il pezzo, specialmente la svisata di violino


    Edit: della seconda domanda, perdonami, ma non c'ho capito niente. Puoi riformulare il quesito?

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Grazie, è bella, vero?
    Allora..riformulo la seconda question:

    - Ho dei contenuti da mettere in un box sotto il menu'. Come faccio ad aprire i contenuti, quindi le sezioni, in quello spazio senza cambiare scena ?

    Grazie per le delucidazioni!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Parto dal presupposto che le scene, in pratica, sevono soltanto in quei filmati in cui non si ha voglia di annidare niente, vale a dire, quando si vuole mettere tutto "spalmato" sulla root. Sì, perché una o 100 scene non sono altro che la continuazione della timeline principale, la root, appunto. In un solo frame, a patto che tu faccia tanti movieclip che stanno l'uno nell'altro (annidamento), puoi svolgere anche l'intera divina commedia.
    Ma tu mi dirai: le clip si vedrebbero tutte, contemporaneamente!!! Non se ad ogni clip che non deve mostrarsi subito gli fai il primo frame vuoto e stoppato. Per farlo comparire e far partire la sua timeline ti basterà un comando del tipo:

    _root.nomeClip.gotoAndPlay (2);

    Oppure, se vuoi usare AS comanderai la visibilità, con:
    codice:
    root.nomeIstanzaDellaClip._visible = true; // per far comparire la clip e quindi il suo contenuto
    e:
    codice:
    _root.nomeIstanzaDellaClip._visible = false // per farla scomparire
    Rimane lì, ma Flash la occulta a tutti gli effetti.

    L'uso di una scena può essere utile soltanto se vuoi che il tuo preloader non risieda nel primo frame della timeline "topica", ma anche questa scelta non è indispensabile.

    Ma allora, a che servono le scene?
    I progettatori di Flash hanno pensato che la disposizione dei contenuti, distribuiti fra scene, ci dà più gestibilità per un fatto puramente organizzativo, di "ordine", per non perdersi nei meandri degli annidamenti, ma ti assicuro che puoi mettere un intero sito in un solo frame, il primo, e quindi l'unico

    Ma anche se tu volessi fare un cartoon lunghissimo, potresti sempre usare la sola timeline della prima scena ed occupare fino a 16.000 frames (se ricordo bene). Potresti fare la stessa cosa anche sulla timeline di un solo movieclip. Con l'uso dei livelli potresti aggiungere non so quante migliaia di dettagli, di tanto in tanto, negli stessi frame ma su 20 o 30 livelli diversi.

    Chiaro il concetto?

    Buon lavoro !

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Dunque, se ho capito bene..io faccio i contenuti con la dimensione del rettangolo in cui li voglio mettere..poi, quando si carica il sito, metto l'indicazione con false a tutti, e quando voglio che appaiono le sezioni, pigiando su menu', faccio

    codice:
    //sul bottone per fare vedere la sezione metto: 
    on (release) 
    { root.nomeIstanzaDellaClip._visible = true; // per far comparire la clip e quindi il suo contenuto 
    }
    Giusto? Ma se faccio cosi, e cè un'altra sezione aperta da un'altra parte, come faccio?

    Ti faccio vedere il modello attuale del sito, cosi capisci meglio cosa intendo...


    Clicca Qui

    Grazie
    Ah, il music box funziona perfettamente

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da Dreamboy2K
    - Ho dei contenuti da mettere in un box sotto il menu'. Come faccio ad aprire i contenuti, quindi le sezioni, in quello spazio senza cambiare scena ?
    Riprendo da qui...
    Per passare da una "cosa" ad un'altra non serve che tu vada in un'altra scena... basta che rimandi la testina in un altro frame, magari quello di fianco, in cui c'è un movieclip con dentro "centomila" frames.
    Stai pensando: Ma come si fa per tenere sempre in vista certe cose mentre la testina si sposta in un altro frame? :master:

    Si allunga la/le striscie di quei fotogrammi che contengono le cose che devo rimanere sempre in vista, in modo tale che quando ti sposti per far comparire un'altra clip o addirittura un'altra videata, si vedano entrambe le cose.
    Come si fa ad allungare uno o più fotogrammi per creare la suddetta striscia?
    Ci si sposta un tot di frame a destra, si clicca col destro e, sul menu che compare, si sceglie Insert Frames (Inserisci fotogamma).

    Rapporto:
    1 - Nella pagina che ho visto non funziona niente, nemmeno lo scroller del testo... come faccio a capire quello che vuoi fare?

    2 - Solo a 1024 x 768 si vede talmente piccolo che ho dovuto prendere il binocolo ! Pubblica in percentuale e così il filmato si adatterà a qualunque risoluzione video, ingrandendosi in modo adeguato. Sono sicuro che con Firefox vedono, si e no, una macchiolina, ma questo è un difetto di quel browser quando ha a che fare coi filmati Flash.

    3 - Sei matto a caricare un audio, così pesante, messo in un'swf??? Con ADSL "mega-mega", e con tutta la banda libera ho aspettato, credo, una ventina di secondi.
    Documentati sul loadSound() che ti permette di caricare un mp3 in streaming, e lo senti quasi immediatamente, anche se pesa 5 mega. In proposito ho scritto un po' di post ma non ho più i link; fai una ricerca con la parola streaming e il nome utente NAP.

    Studia, sperimenta, smanetta !!!

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Mi spiego meglio:

    1) nella demo che ho linkato lo skroller funge, infatti in alto cè 1, 2 ,3; per "quando si clicca sulla voce del menu si apre la rispettiva sezione, intendevo dire che, nel caso in in cui per esempio io clicco su "About Me" nel rettangolo in cui adesso cè lo scroller appare la sezione, e eventualmente un swf esterno, e scompare il Welkome to Arkbird o una qualsiasi altra sezione!

    2) io ho firefox 1280x1024, e lo vedo bene!

    3) Mi documenterò, grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da Dreamboy2K
    3) Mi documenterò, grazie
    Oppure, se non vuoi usare il loadSound: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=823470

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.