Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    apache 2.0.54 e php 5.0.4 - non funge -.-

    Allora.. stanotte, dopo aver formattato, ho installato apache 2.0.54 su Win XP pro SP2

    poi ho scompattato php5 in C:/php/

    ho editato il php.ini
    ho messo C:/php tra i path di sistema per non dover spostare la dll...

    successivamente ho editato il fil di configurazione di apache e aggiunto:

    LoadModule php5_module "C:/php/php5apache2.dll"
    AddType application/x-httpd-php .php
    PHPIniDir "C:/php/"

    apache va, php lo carica, ma mi mostra il sorgente...

    eppure AddType application/x-httpd-php .php c'è!

    sto bestemmiando geronimo e tutti gli altri capi apache

  2. #2

    Re: apache 2.0.54 e php 5.0.4 - non funge -.-

    [supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    Allora.. stanotte, dopo aver formattato, ho installato apache 2.0.54 su Win XP pro SP2

    poi ho scompattato php5 in C:/php/

    ho editato il php.ini
    ho messo C:/php tra i path di sistema per non dover spostare la dll...

    successivamente ho editato il fil di configurazione di apache e aggiunto:

    LoadModule php5_module "C:/php/php5apache2.dll"
    AddType application/x-httpd-php .php
    PHPIniDir "C:/php/"

    apache va, php lo carica, ma mi mostra il sorgente...

    eppure AddType application/x-httpd-php .php c'è!

    sto bestemmiando geronimo e tutti gli altri capi apache [/supersaibal]
    ma... io quel phpinidir non lo metto mai...

    appena installato apache 2.0.54+php 5.0.4+mysql 4.1.11 nessun problema

  3. #3

    Re: Re: apache 2.0.54 e php 5.0.4 - non funge -.-

    [supersaibal]Originariamente inviato da c montecristo
    ma... io quel phpinidir non lo metto mai...
    [/supersaibal]
    è solo per nn mettere il php.ini in C:/windows -.-


    cmq soo un cogl**ne...


    nell'editare il php.ini ho disattivato gli shorttag.. così, giusto per avere un ambiente di sviluppo restrittivo.. beh... indovinate.. per testare se php andava ho provato con un file con lo shorttag


    Prendetemi per il culo, me lo merito

  4. #4

    Re: Re: Re: apache 2.0.54 e php 5.0.4 - non funge -.-

    [supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©

    Prendetemi per il culo, me lo merito [/supersaibal]
    ah ah ah! hai disabilitato gli short taaag


    scherzo

  5. #5

    Re: Re: Re: apache 2.0.54 e php 5.0.4 - non funge -.-

    [supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    è solo per nn mettere il php.ini in C:/windows -.-


    cmq soo un cogl**ne...


    nell'editare il php.ini ho disattivato gli shorttag.. così, giusto per avere un ambiente di sviluppo restrittivo.. beh... indovinate.. per testare se php andava ho provato con un file con lo shorttag


    Prendetemi per il culo, me lo merito [/supersaibal]
    ci sono numerose pillole al riguardo delle nuove versioni di php....

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=245215

    ma anche:

    http://forum.guidoz.it/viewtopic.php?t=536
    http://www.phpnews.it/content/view/67/80/
    http://freephp.html.it/articoli/index.asp

    sai in questi giorni di festa ... non si sa mai.

    Nel caso manda un pvt, se l'argomento fosse sensibile. Mio figlio (quello piccolo) sta a casa....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6


    sei proprio bast@rdo

  7. #7

    Anch'io ho lo stesso problema...

    Ciao a tutti,

    Anch'io ho lo stesso problema, ho aggiunto solamente le righe:

    LoadModule php5_module c:/windows/system/php5apache2.dll
    AddType application/x-httpd-php .php .phtml
    Alias "/phptest" "C:/phptest"

    Ma mi da problemi: quando sul browser cerco di visualizzare un file php me lo fa scaricare sul desktop come se fosse un allegato!!!

    PS= Cosa sono gli shorttag???

    Grazie ciao

  8. #8
    gli shorttag sono i tag di apertura php abbreviati.. cioe` <? invece di <?php

    non dovrebbe essere il tuo caso pero`... se te lo fa scaricare non riconosce l'estensione come una di quelle da interpretare...

    hai riavviato apache dopo le modifiche?

  9. #9
    Si hai ragione dopo il riavvio è andato tutto a posto.

    hai da consigliarmi una versione di mysql abbastanza stabile?

    Grazie

  10. #10
    Abbastanza???? :master:

    Usa solo i rilasci ufficiali lasciando stare le versioni RC e le beta.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.