Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Creazione di un menu in Flash

    Salve a tutti, mi presento visto che sono nuova da queste parti

    Passo immediatamente al sodo:

    Mi serve un aiuto con Flash MX 2004.
    Ho già usato Flash MX nell'ambito della creazione di un filmato da inserire in un CD interattivo che presentasse il mio corso di laurea, quindi ho già sufficiente dimestichezza con l'interfaccia del software e le sue funzioni principali.
    Purtroppo ammetto di non aver mai usato Flash come strumento per la creazione di veri e propri siti.
    Ciò che devo creare è un (credo semplicissimo, per chi abbia più dimestichezza di me) menu orizzontale a due livelli. Il primo livello contiene link che aprono a loro volta un sottomenu (uno diverso per ogni link) con altri link che indirizzano ai diversi sottocontenuti del sito (per un esempio, nel caso non mi sia spiegata bene, una cosa come il menu in questa pagina.

    Il sito che devo realizzare non ha scopo commerciale, rientra nell'ambito di un progetto personale.
    Naturalmente non voglio la pappa scodellata, quello che voglio è imparare un po' di più, se qualcuno volesse darmi una mano con qualche dritta di base mi mandi un messaggio privato, così ci scambiamo MSN o ICQ

    Grazie mille
    Ele

  2. #2
    benvenuto nel forum
    puoi anche postare qua i tuoi problemi ci sono tanti utenti moltoo
    bravi e disponibili
    ciao e buon lavoro
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Grazie

    Beh allora provo a spiegare qui passo passo come farei, anche se ad un certo punto (presto ) mi areno, qualcuno magari mi aiuterà a disarenarmi

    Allora, creo lo stage della dimensione che voglio. Nel mio caso il menu è fatto di due strisce orizzontali ognuna lunga 756px e alta 20, quindi un totale di 756x40.

    Il primo livello contiene la prima striscia (ovvero il menu principale). Creo un bottone per ogni link di questo livello, che al click del mouse attivi un corrispondente sottomenu (ovviamente ai quattro stati del bottone assegnerò un colore differente, più chiaro se il link è disattivo, più scuro al passaggio e quando viene attivato).

    Ora il problema che si pone è questo: devo creare un livello corrispondente a ogni sottomenu e poi ripetere la storia dei bottoni?

    Se qualcuno potesse chiarirmi come in pratica si struttura una cosa di questo tipo per me sarebbe già un enorme passo avanti

  4. #4
    Il primo livello contiene la prima striscia (ovvero il menu principale). Creo un bottone per ogni link di questo livello, che al click del mouse attivi un corrispondente sottomenu (ovviamente ai quattro stati del bottone assegnerò un colore differente, più chiaro se il link è disattivo, più scuro al passaggio e quando viene attivato).

    Ora il problema che si pone è questo: devo creare un livello corrispondente a ogni sottomenu e poi ripetere la storia dei bottoni?
    potresti fare in questo modo crei un filmato di 756x40
    sulla striscia superiore ci metti il tuo menu principale
    e poi crei tanti mc quanti sono i sottomenu che ti servono e li fai aprire o chiudere mettendo delle azioni sui puls pricipali
    (le azioni se segui questa strada te le dico dopo)
    quindi i livelli almeno in questo caso nn ti servono tanto devi solo caricare dei menu di solito si usano i livelli quando il filmato è molto grande è nn è il tuo caso
    altrimenti se vuoi utilizzare i livelli
    basta creare sempre il filmato principale di 756x40
    poi il menu principale e di volta in volta richiami i menu esterni sempre sullo stesso livello ad es 1
    quindi in questo caso userai solo il levello 0 x il filmato principale ed il livell0 1 per i sottomenu
    cmq io ti consiglerei di utilizzare la prima strada
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    La prima proposta mi sembra interessante, mi spiegheresti le azioni? Poi domani faccio un tentativo (oggi ormai ho messo mano al lato css/html quindi per oggi continuo).
    P.S. Scusa se sono dura di comprendonio, cos'è un mc? (magari un acronimo che non ho capito)

    Davvero gentilissimo comunque, grazie davvero

  6. #6
    P.S. Scusa se sono dura di comprendonio, cos'è un mc? (magari un acronimo che non ho capito)
    mc movie clip
    cmq come ti dicevo ti crei il filmato principale di quelle dimensioni
    poi ti crei i movie clip che ti servono come sottomenu
    e li istanzi con dei nomi ad esempio smenu1, smenu2 etc
    (istanziare significa dargli un nome, una volta creato ad es il primo mc lo selezioni e sulla finestra delel proprietà gli dai il nome smenu1 e così via anche per gli altri)

    il tuo mc smenu1 sarà fatto, nel caso più semplice, da due fotogrammi il primo vuoto e nel secondo ci sono i bottoni che ti interessano, poi ci metti un bello stop su entrambi i fotogrammi

    le azioni sui pulsanti principali
    ad esempio per far aprire il sottomenu 1 che sarebbe il mc smenu1
    basta mettere questa azione

    on(release){
    _root.smenu1.gotoAndStop(2);
    }

    ovviamente quando compariranno gli altri sottomenu questo deve scomparire quindi di conseguenza aggiungerai a quello script anche queste altre azioni a seconda del numero di mc che avrai utilizzato

    on(release){
    _root.smenu1.gotoAndStop(2);
    _root.smenu2.gotoAndStop(1);
    _root.smenu3.gotoAndStop(1);
    ............................
    _root.smenun.gotoAndStop(1);
    }
    quindi in questo modo quando il sottomenu 1 compare gli altri scompaiono
    cmq spero di essre stato abbastanza chiaro fra un pò vado a mangiare ma oggi ci sarò di nuovo
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Chiarissimo

    Domani ti saprò dire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.