Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    fine degli spam engine?

    Ho già postato nel tred di ad-sense ma l'argomento mi pare molto interessante e vorrei capire cosa ne pensate:

    Google ha annunciato che a breve tutti gli inserzionisti ad-word potrenno creare nuove campagne (con modalità di pagamento ad impression e non piu' pay per click) SELEZIONANDO e SCEGLIENDO uno ad uno i siti della rete Google (cioè gli inserzionisti ad-sense!) dove far uscire le proprie impression...

    ..non vi sembra che cosi' (finalmente) tutti gli inserzionisti ad-words potranno eliminare tutte quelle visite (spesso sospette nel numero) generate dagli spam -engine? cosa ne pensate ho capito bene o le cose stanno diversamente?? a me sembra che questa potrebbe essere una mezza-rivoluzione, no?

  2. #2
    ad ora no, perchè il 99% degli spam engine usa overture. Se poi anche overture implementasse un sistema del genere, dato che gli spam engine portano montagne di traffico targetizzato, al massimo si assisterebbe aalla fissazione, da parte degli inserzionisti, di CPM più bassi di quelli per altir siti dello stesso settore con contenuti.

  3. #3
    allora speriamo che lo faccia anche Overture!

    Comunque il problema del traffico generato dagli spam-engine è relativo solamente al traffico "sospetto"... monitorando i log che ricevo per diverse campagne ad-word di clienti si trovano spesso visite generate in maniera palesemente meccanica e fittizia (per esempio 100 / 200 visite "improvvise" nell'arco di uno -due giorni con parole chiave sempre uguali cercate su diversi spam engine pero' fatti nello stesso modo )... bè finalmente questi siti che annaquano gli investimenti degli utenti ad-word riducendone i ritorni, avranno vita breve...no?

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324

    Re: fine degli spam engine?

    [supersaibal]Originariamente inviato da Giacomo billig
    Ho già postato nel tred di ad-sense ma l'argomento mi pare molto interessante e vorrei capire cosa ne pensate:

    Google ha annunciato che a breve tutti gli inserzionisti ad-word potrenno creare nuove campagne (con modalità di pagamento ad impression e non piu' pay per click) SELEZIONANDO e SCEGLIENDO uno ad uno i siti della rete Google (cioè gli inserzionisti ad-sense!) dove far uscire le proprie impression...

    ..non vi sembra che cosi' (finalmente) tutti gli inserzionisti ad-words potranno eliminare tutte quelle visite (spesso sospette nel numero) generate dagli spam -engine? cosa ne pensate ho capito bene o le cose stanno diversamente?? a me sembra che questa potrebbe essere una mezza-rivoluzione, no? [/supersaibal]
    Gli inserzionisti hanno sempre avuto la possibiltà di pubblicare gli annunci solo su Google o anche su tutti i siti con l'AdSense.

  6. #6
    e' vero, ma cosi si perdevano visite anche da siti buoni e importanti.. invece con questa nuova modalità si potranno scegliere uno ad uno evitando tutto il resto e soprattutto i siti "fraudolenti" , non gli spam engine in genere ma quei siti che generano "click" fasulli... questo è il vero problema degli inserzionisti ad-word!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Non male come idea, ma...

    Non male come idea, comunque io ancora non capisco come si possano generare clik fraudolenti, mi sembra più un assurdità che una cosa reale (forse mi sbaglio?), controllare è semplice:
    1.il calcolo della percentuale parla chiaro
    2.La provenienza di diversi da diversi paesi ed IP anche parla chiaro
    3.Chi vuole generare clik fraudolenti, deve poter far risultare anche un enorme numero di visite...come si fa?
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  8. #8
    credo che queste novità di adwords segheranno in maniera decisiva molti siti inutili spazzatura senza contenuti fatti soo per adsense, e di conseguenza verranno premiati di più i siti utili e che convertono di più...

  9. #9
    Però come scelgono i siti? Ne esistono tantissimi per ogni settore (cellulari, hardware, viaggi). Si mettono a fare una lista uno per uno? Mi sembra improponibile........

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  10. #10
    io non sono convinto che si segheranno isiti fatti appositamente per adsense. Ecco il motivo (seocndo me). IO sono inserzionista di un settore (es viaggi) e ho intersse a promuovere la vednita via internet di prenotazioni hotel per la città xy. Senza filtrare, ecco dove appaiono i miei annunci a pagamento a click:
    - su google, per le ricerche, nella parte dx della pagina (e mi sta bene, sono visitatori in target, appaio quando cerco hotel città xy): ci sono elevate probabilità che il click si converta in acquisto o ritorno in futuro sul sito per l'acquisto
    - sullo spam engine di turno, di solito in alto alla pagina, in posizone molto visibile, perchè chi fa lo spam engine ha interesse ad avee un alto numero di click. MA come arrivano i visitato isu spamengine.xxx/viaggi-cittaxy.html ? Molto probabilmetne da mdr, prevalentemente da google, yahoo e msn. Sono visitatori in target. Se quindi l ospam engine non ha metodi x generare click fraudolenti mi fornisce ottimi utenti: ci sono elevate probabilità che il click si converta in acquisto o ritorno in futuro sul sito per l'acquisto. L'unica scocciatura è che l'utent deve fare un click in più perchè transita da uno spam engine per arrivare al contenuto che gli serve
    - siti fatti per adsense, senza che sian ospam engine.Magari sono siti tematici per certa area (turismo,finanza,..) con pochi contenuti, finalizzati a posizionarsi nei mdr, dare una parzenza di contentui per on farsi bannare, dare visibilità ad adsense e genrare molti click. I visitatori provengono principalemtne da mdr con la ricerca di certe key, quinid sono utenti in target: cioè sono utenti con u nvalore per l'inserzionista
    - siti ricchi di contenuti, che usano adsense per guadagnare. Inquesti siti i visitatori arrivano molto da fidelizzazione e passapaola, recensioni e link spontaeni da altri sit i o da directory. Paradossalmente, tali visitatori posson oessere meno interessanti per l'inserzionista, se le pagine in cui gli annunci appaiono sono pagine obiettive di carattere informativo. Ecco l'esempio (mio sito che pala di finanza): nella sezione dei mutui dicochiaramente di stare atenti ai tass i civetta, di valutare il costo del mutuo con riferiment oall ospread sul asso euribor o irs, difare attenzione alle penali d iestinzione e alle spese istruttorai pratica. Alcuni delgi inserzionisti sono società finanziarie (che rivendono mutui di altre banche) che spesso hanno spese istruttorai e pratica + alte della media e chee fanno largo uso di tassi di ingresso bassi per attirare clienti. I click che si generano sul mio sito per loro non sono buoni, poichè arrivano da pagine che mettono i nguardia contro certi trucchetti e che quindi tolgono valore al loro tipo di offerta commerciale.


    Ultima cosa: ricordiamoci che molt ispam engine usano overture, che non ha tale mecanismo (che io sappia). Se anche lo attivasse, vsrrebbero le stesse considerazioni fatte in questo post.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.