Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Javascript - Array di variabili

    Ciao

    ho un form con un po di campi. Vorrei mettere il contenuto di questi campi un un array per poi controllarlo successivamente con una funzione.
    Es.
    <form name=form1 action.htm>
    <input type="hidden" name =NOME dell 'array value= 1
    <input type="hidden" name = nome dell array value=2

    </form>



    function Controlla()
    {
    qui dovrei scandire l'intero array e controllare le variabili

    }


    Mi aiutate per favore? Non so come mettere l'array nel form
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    puoi crearti un'array del tipo :
    [code]
    var campi_form=new Array ("nome","cognome","nascita" etc ...).

    I campi del form li chiami con lo stesso nome degli elementi dell'array. Cosi' facendo puoi successivamente fare riferimento ad un elemento del form direttamente prelevando il suo nome dall'array.

    Fai pero' attenzione alle associazioni. Se nel campo del form "nome" c'e' un campo di testo, la verifica javascript sara' "document.nomeForm.nomeCampo.value", diversamente dalla verifica di un selectbox oppure di un radio button.
    Quindi fai attenzione a fare le giuste corrispondenze.

    ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Javascript - Array di variabili

    Originariamente inviato da ivy_76
    Ciao

    ho un form con un po di campi. Vorrei mettere il contenuto di questi campi un un array per poi controllarlo successivamente con una funzione.
    Es.
    <form name=form1 action.htm>
    <input type="hidden" name =NOME dell 'array value= 1
    <input type="hidden" name = nome dell array value=2

    </form>



    function Controlla()
    {
    qui dovrei scandire l'intero array e controllare le variabili

    }


    Mi aiutate per favore? Non so come mettere l'array nel form

    :master: Non so, ma mi sembra una ripetizione forse inutile. Infatti, se per esempio voglio farmi la scansione degli elementi di un certo tipo contenuti in un div, faccio:

    document.getElementBy.Id("...").getElementsByTagNa me(tag) che mi restituisce proprio un vettore che posso controllare quando voglio
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Forse hai ragione... ci provo
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Aspetta un attimo ! HO fatto una variazione

    nel form metto
    <input type="hidden" name="nome" value="1">

    <input type="submit" onclick="Controlla (<? echo valore ?>)">

    metto in php una variabile VALORE che è un array che contiene :150,0,100,200

    La funzione Controlla deve controllare se i numeri sono positivi
    Controlla (nome)
    {
    alert(nome);


    }
    cosi mi stampa tutti i valori dell'array. Ma se voglio controllarli uno a uno, come faccio in Javascript a scandire tale ARRAY ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    In questo modo ho visto che per Javascript la variabile che mi passo è una stringa del tipo "150,0,200,190".
    E' possibile convertire tale stringa in un array?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ivy_76
    In questo modo ho visto che per Javascript la variabile che mi passo è una stringa del tipo "150,0,200,190".
    E' possibile convertire tale stringa in un array?

    certo che è possibile, ma se tu fai da server,
    var v = [1,2,3]; hai un vettore già pronto altrimenti usa split
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    come si usa split? Mi fai un esempio ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  9. #9
    oppure slice come il link che segue.
    http://www.html.it/javascript/javasc...ascript_39.htm
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.