stavo guardando un paio di siti fatti in xhtml+css, uno il sito di trenitalia (appena rifatto) e l'altro quello del Comune di Roma, e facevo delle prove disattivando il css per vedere se risultassero accessibili e cmq ben conformati! in particolare il secondo sito presenta delle soluzioni molto funzionali, infatti appare un menu di questo tipo:
quello che però stavo cercando di capire come questa parte rimanga nascosta quando il css viene caricato e come faccia a mostrarsi quando invece non lo è! devo ancora analizzare tutto bene ma mi sembra di aver capito che a questa sezione viene posta per prima nel codice e sistemata col posizionamento assoluto di molto al di fuori dello schermo (ben -18500px; !!!). quando il css è disattivato il posizionamento non conta più e quindi essa viene visualizzata prima del contenuto!Menu di navigazione rapida
* Vai al menu di navigazione generale. [tasti: alt + 3]
* Vai all'area dei contenuti. [tasti: alt + 4]
* Vai all'area dei contenuti secondari. [tasti: alt + 5]
* Vai al modulo di ricerca. [tasti: alt + 6]
* Tasti di accesso rapido (accesskey) e note di accessibilita'. [tasti: alt + 8]
Avvertenza:
in alcuni browser la combinazione di tasti [alt + numero] va seguìta dalla pressione del tasto "Invio".
Per accedere a questo menu premere [alt + 0].
Anche tutto il resto è formattato ottimamente! un gran bel lavoro devo dire!
avanti la strada è ancora lunga...![]()