Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    soluzioni per accessibilità

    stavo guardando un paio di siti fatti in xhtml+css, uno il sito di trenitalia (appena rifatto) e l'altro quello del Comune di Roma, e facevo delle prove disattivando il css per vedere se risultassero accessibili e cmq ben conformati! in particolare il secondo sito presenta delle soluzioni molto funzionali, infatti appare un menu di questo tipo:
    Menu di navigazione rapida

    * Vai al menu di navigazione generale. [tasti: alt + 3]
    * Vai all'area dei contenuti. [tasti: alt + 4]
    * Vai all'area dei contenuti secondari. [tasti: alt + 5]
    * Vai al modulo di ricerca. [tasti: alt + 6]
    * Tasti di accesso rapido (accesskey) e note di accessibilita'. [tasti: alt + 8]

    Avvertenza:
    in alcuni browser la combinazione di tasti [alt + numero] va seguìta dalla pressione del tasto "Invio".
    Per accedere a questo menu premere [alt + 0].
    quello che però stavo cercando di capire come questa parte rimanga nascosta quando il css viene caricato e come faccia a mostrarsi quando invece non lo è! devo ancora analizzare tutto bene ma mi sembra di aver capito che a questa sezione viene posta per prima nel codice e sistemata col posizionamento assoluto di molto al di fuori dello schermo (ben -18500px; !!!). quando il css è disattivato il posizionamento non conta più e quindi essa viene visualizzata prima del contenuto!
    Anche tutto il resto è formattato ottimamente! un gran bel lavoro devo dire!

    avanti la strada è ancora lunga...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Quella tecnica si usa per nascondere ai browser visuali gli elementi maggiormente utili agli screen reader e non solo.
    Per la verità basterebbe un display:none; ma Jaws lo interpreta non leggendo i contenuti a lui, e non solo, maggiormente utili.
    O si importa con @import il css in modo che Jaws non lo consideri minimamente(pare che con l'ultima versione non abbia effetto), o si posizionano gli elementi fuori dall'area visuale tagliando la testa ala toro.

    Il consiglio è di non nascondere troppi elementi altrimenti si rischia, come nel caso del comune di Roma, di rendere inefficaci ben 5 tabindex a chi usa browser visuali ma non il mouse(disabilità motorie), tra l'altro alcuni tabindex hanno lo stesso valore!
    Questi utenti avranno accesso al primo elemento attivabile solo dopo la sesta volta che avranno premuto il tasto tab, con evidenti disagi.

  3. #3
    si beh in effetti qualche errorino c'è, ma cmq le sezioni sono raggiungibili anche con le conbinazioni del tasto ALT.
    a me sembra lo stesso un buon lavoro!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    ma cmq le sezioni sono raggiungibili anche con le conbinazioni del tasto ALT.
    Gli accesskey? Sono visibili solo dagli screen reader, mentre potrebbero essere utili ad altri.
    a me sembra lo stesso un buon lavoro!
    Se lo confrontiamo con altri siti di P.A. sicuramente.

  5. #5
    diciamo che se quel sito finisce sotto le grinfie di un valutatore del CNIPA una volta che la legge 04/2004 sarà operativa non sarà considerato conforme hai 22 requisiti. Daltronde non ne hanno ancora l'obbligo di legge.
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ma i 22 requisiti quali sarebbero? Non sono ancora in fase di bozza? Io le linee guida non le ho ancora viste, mi sapresti dare un indirizzo?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Originariamente inviato da colde
    Ma i 22 requisiti quali sarebbero? Non sono ancora in fase di bozza? Io le linee guida non le ho ancora viste, mi sapresti dare un indirizzo?
    Il decreto sarà firmato speriamo a settimane, e poi non si sgarra nella PA

    http://www.pubbliaccesso.it/bibliote...ecnica.htm#_31

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    thx
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da blakwolf
    diciamo che se quel sito finisce sotto le grinfie di un valutatore del CNIPA

    ciao,

    sapresti dirmi se questo valutatore e'/sara' disponibile online per verificare la conformita'.

    Grazie.

  10. #10
    no il valutatore è semplicemente un impiegato del CNIPA che effettuerà verifiche a campione sui siti della PA
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.