Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38
  1. #1

    strict.dtd - bordo indesiderato

    Buonasera

    Ho una pagina composta da tabelle e celle.
    Ho modificato il DTD da Transitional a Strict, ed è accaduto uno strano fenomeno: mentre con IE non è cambiato nulla, con NN, Firefox e Mozilla è stato inserito un bordo attono alle immagini (almeno questo è quello che sembra), con relativo disordine all'interno della pagina.
    Ho attribuito al tag img il CSS per eliminare il bordo (e per sicurezza anche a table, tr e td) ma il problema sussiste.

    Come si fa per eliminare questa palla di spessore?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Io avevo risolto mettendo

    img {
    border: 0px;
    }

    nel css
    di più non so dirti mi spiace

  3. #3
    Questo lo avevo già fatto, ma non ottengo alcun risultato.

    Da cosa potrebbe dipendere questo problema?

    Forse è meglio ricreare la pagina direttamente in Strict?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    accertati che il tuo codice XHTML sia corretto (se sei passato da Transitional a Strict probabilmente non lo è) poi posti il codice (XHTML e Css) o il link ad una pagina online e vediamo di risovere.

  5. #5
    Sinceramente negli ultimi anni mi sono dedicato poco al codice HTML (o XHTML) perchè mi sono occupato principalmente della realizzazioen di siti in flash.

    In ogni caso, questa è la pagina inquisita.

    Fai la prova guardandola con IE e tutta va bene, con il resto (NN, FF e Mozilla) va a farsi benedire.

    Se dovesse essere troppo complesso correggere il codice, faccio prima a rifarla ex novo direttamente in Strict.

    Grazie mille.

    PS: non fare caso alla pagina ed ai link inesistenti, è tutto in allestimento.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  6. #6
    Ho ricreato la pagina da zero in Strict, ma il problema sussiste.

    Possibile che non ci sia un modo per eliminare questo spazio che viene crato?

    Allora tanto vale continuare con Transitional o con il vecchio html!
    (lo so che ho detto una castroneria, è solo una provocazione!!!)
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto ci sono vari errori di sintassi XHTML in quella pagina: ti consiglio di passarla da un validatore.

    Lo script non puo` stare dentro la pagina HTML

    E comunque con quel commento iniziale il browser IE va in quirk mode: cioe` e` come se la direttiva DOCTYPE non esistesse (uno dei tanti bachi di IE).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Originariamente inviato da Mich_
    Anzitutto ci sono vari errori di sintassi XHTML in quella pagina: ti consiglio di passarla da un validatore.
    Provvederò quanto prima.


    Originariamente inviato da Mich_
    Lo script non puo` stare dentro la pagina HTML
    Ti riferisci a quello che gestisce i menù a comparsa?
    Quindi dovrei convertirti in funzioni ed inserirli in un file js esterno?


    Originariamente inviato da Mich_
    E comunque con quel commento iniziale il browser IE va in quirk mode: cioe` e` come se la direttiva DOCTYPE non esistesse (uno dei tanti bachi di IE).
    Come posso fare allora per inserire un commento del genere?
    Considera comunque che i problemi li sto riscontrando con gli altri browser, non IE (almeno per adesso).


    Grazie ed attendo fiducioso.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  9. #9
    Originariamente inviato da Eugene
    Ti riferisci a quello che gestisce i menù a comparsa?
    Quindi dovrei convertirti in funzioni ed inserirli in un file js esterno?
    io di js non me ne intendo ma penso che basti metterlo in un file esterno... non so se devi convertirlo in funzioni
    Come posso fare allora per inserire un commento del genere?
    Considera comunque che i problemi li sto riscontrando con gli altri browser, non IE (almeno per adesso).
    IE sembra che non dia errori perchè è di bocca troppo buona...
    correggi gli errori
    http://validator.w3.org/check?verbos...nizzazione.htm
    non usare le tabelle se non per dati tabellari (mi sembra che le hai usate per il layout)
    per il layout usa i CSS

  10. #10
    Allora, per quanto riguarda la validazione l'avevo già fatta con risultati catastrofici, ma stiamo provvedendo.

    Per quanto riguarda l'utilizzo dei CSS per il layout, ho letto alcuni articoli presenti in questo sito (molto chiari, very wonderful).

    Prima che procedo con altre ore di lavoro perso, devo utilizzare praticamente i div e poi impostare tramite i css le caratteristiche e proprietà?
    Devo del tutto eliminare l'uso delle tabelle?
    Se qualcuno mi conferma (o smentisce) quanto sopra procedo con il lavoro, che doveva essere pronto la settimana scorsa.

    Sinceramente, utilizzare soltanto i div mi sembra una grosso passo avanti perchè si semplifica di parecchio la struttura della pagina.

    Prima di chiedere, una domanda stupida: cosa accade se a due div do la stessa posizione? si sovrappongono o cosa?

    Chiedo questo perchè nella pagina che ho indicato prima ho al centro una grande immagine (che. per quel che ho capito, inserirò in un div) e sopra questa immagine inserisco un testo scorrevole, quindi ho la necessità di sovrapporre un div più piccolo sopra uno più grande.

    Spero di essere stato chiaro.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.