Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    mysql_query VS mysql_db_query

    che differenza ce tra:
    $connessione = mysql_connect($host,$user,$password);
    $risultaticontatore=mysql_db_query($nomedatabase," select contatore from ".$tabella." where id=1 ",$connessione);

    e

    $connessione = mysql_connect($host,$user,$password);

    mysql_select_db($nomedatabase,$connessione);

    $query="select contatore from ".$tabella." where id=1 ";

    $risultaticontatore=mysqlquery($query,$connessione );

    sono identiche?

    ciao e grazie
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

  2. #2
    No , mysql_db_query e' deprecato... meglio non usarlo. Potrebbe anche non esserci piu' in futuro e saresti obbligato a revisionare i tuoi script..

    mysql_connect
    mysql_select_db
    mysql_query

    Una volta scelto il db fai tutte le query che vuoi, mentre con mysql_db_query devi selezionare ogni volta il db, una operazione in piu' e un timeout diverso.... Oltretutto e' ormai sconsigliato l'uso dalla vers. 4.0.6 di php.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Dal manuale ufficiale di php
    Nota: Questa funzione è stata sconsigliata a partire dal PHP 4.0.6. Non usare questa funzione.Usare invece mysql_select_db() e mysql_query().[/supersaibal]
    E' sconsigliato perchè, probabilmente, ogni volta che fai una query, deve fare delle operazioni preliminari (selezionare il database) che inficiano sulle prestazioni. Credo.

  4. #4
    Grazie
    ho fatto come mi avete detto voi, molto gentili.
    ora mi sapete dire
    che cosa signica questo comando?
    clic=mysql_result($risultaticontatore,0,"contatore ");
    grazie e ciao
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    mysql_result() serve ad estrarre dall'handle creato dalla funzione mysql_query() una cella.
    Alla funzione devono essere passati l'handle della query, il numero di riga ed un eventuale nome del campo (se non ne è specificato uno solo nella query).
    Prova ad immaginare il risultato di una query come una matrice.
    mysql_result($query,0,"id"); restituisce il valore del campo "id" (possiamo vederlo come una colonna della matrice) della riga 0.
    mysql_result($query,1,"id"); restituisce invece il valore del campo "id" della riga 1 della matrice (ammesso che la query preveda più di una riga).
    Generalmente se si devono estrarre più righe si preferiscono altre funzioni (tipo mysql_fetch_row())

  6. #6
    grazie mi hai chirito dei dubbi

    ciao

    Pietro
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.