Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    centrare una immagine in un div sia verticalmente che orizzontalmente

    Eccovi il quesito:
    se io ho ad esempio un div di altezza e larghezza di 500 px e devo porre dentro una immagine larga e alta 200px come faccio a centrarla sia orizzontalmente che verticalmente nel div?
    Per quanto riguarda la centratura orizzontale di usa il comando DISPLAY:BLOCK in modo tale da non rendere l'immagine inline ma per la questione della centratura verticale come bisogna comportarsi?
    (psremetto che voglio che la centratura avvenga automaticamente a seconda delle dimensioni del div che uso quindi che l'immagine si modelli automaticamente a centrarsi rispetto al div che la contiene).
    Grazie

  2. #2
    Se il div deve contenere solo l'immagine, ci sarebbero due soluzioni:

    1. metti l'immagine come sfondo, sempre che non sia parte integrante del documento;

    2. dai al div un line-height pari all'altezza dello stesso: in questo caso l'immagine dovrebbe automaticamente piazzarsi al centro.


  3. #3
    ok ma io voglio che la centratura sia automatica: e' possibile questo farlo tramite line-height?

  4. #4
    Tu sai che il tuo div è alto 200px: bene, allora mettigli line-height:200px.

  5. #5
    non so per quale motivo ma non ffunziona! :master:

  6. #6
    Facciamo così: fin'ora abbiamo preso la questione alla teorica. Descrivi nel dettaglio il risultato che vuoi ottenere ed il suo contesto, magari postando una porzione di codice d'esempio su cui lavorare.

  7. #7
    allora ecco quanto segue:

    /* html */
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    @import url('musicdj.css');
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="container">
    <div id="header1">
    [img]risingdjinaction.jpg[/img]
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>

    /* musicdj.css */
    body {
    background-color:#000000;
    }

    div#container {
    background-color:#FFFFFF;
    width:750px;
    margin:0 auto;
    padding:5px 0 0 0;
    border-color: #333333;
    border-width: 5px;
    border-style: ridge;
    }

    div#header1 {
    height:300px;
    background-color:#000000;
    width:auto;
    margin:0 5px;
    padding:0;
    border-color: #333333;
    border-width: 5px;
    border-style: ridge;
    }

    div#header1 img{
    display: block;
    margin:auto;
    padding:0;
    border:0;
    }

  8. #8
    Ok, però manca il contesto. A cosa ti serve quell'immagine? Fa parte integrante del documento (è una pagina in cui analizzi un quadro?) o è un abbellimento grafico (magari un'intestazione super-spaziale)?

  9. #9
    se vogliamo dirla cosi e' un abbellimento grafico ovvero io costruendo una struttura elastica che si modello poi a seconda di come gestisco la larghezza e altezza del container voglio che appunto l'immagine in questione si modelli rispetto alle modifiche,cmq e' una semplice immagine stile titolo peri ntenderci quindi non devo lavorarci sopra o altro.

  10. #10
    Un attimo, vediamo di ragionare. Questo punto non è superficiale come credi, anzi, è fondamentale.

    Quando si crea un documento per il web, la prima cosa a cui pensare è al contenuto, non alla grafica. Detto questo, viene spontaneo smembrare il contenuto ed individuarne le zone principali.

    Pertanto, quella immagine cosa rappresenta: un titolo ingentilito tramite un'immagine?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.