e'normale che una semplice immagine, in formato .jpg di peso minimo inferiore ai 33kb venga caricata e visualizzata sul browser mozilla firefox mentre sul browser internet esplorer no??????
non mi do pace e' una cosa assurda!!!
e'normale che una semplice immagine, in formato .jpg di peso minimo inferiore ai 33kb venga caricata e visualizzata sul browser mozilla firefox mentre sul browser internet esplorer no??????
non mi do pace e' una cosa assurda!!!
Dacci il codice che hai utilizzato e vedremo di trovare l'errore.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
/* css */
body {
background-color:#000000;
}
div#container {
background-color:#FFFFFF;
width:750px;
margin:0 auto;
padding:5px 0 0 0;
border-color: #333333;
border-width: 5px;
border-style: ridge;
}
div#dj {
position: relative;
background-color:#000000;
width:auto;
margin:0 5px;
padding:0;
border-color: #333333;
border-width: 5px;
border-style: ridge;
}
div#foto {
float:left;
width:30%;
margin:0;
padding:0;
border-color: #333333;
border-width: 5px;
border-style: ridge;
}
div#foto img{
display:block;
margin:auto;
padding:0;
border:0;
}
div#info {
position:relative;
margin-left:31%;
width:auto;
border-color: #333333;
border-width: 5px;
border-style: ridge;
}
div#testo {
width:auto;
margin:0;
padding:0;
border:0;
}
div#testo p{
text-align:center;
color:#FFFFFF;
font-family:"Times New Roman", Times, serif;
font-size:16px;
font-style:normal;
font-weight:700;
margin:0;
padding:0;
border:0;
}
div#file {
width:auto;
margin:0;
padding:0;
border:0;
/*
border-color: #333333;
border-width: 5px;
border-style: ridge;
*/
}
div#file p{
text-align:center;
color:#FFFFFF;
font-family:"Times New Roman", Times, serif;
font-size:16px;
font-style:normal;
font-weight:700;
margin:0;
padding:0;
border:0;
}
/* html */
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Documento senza titolo</title>
<style type="text/css">
@import url('musicdj.css');
</style>
</head>
<body>
<div id="container">
<div id="dj">
<div id="foto">
[img]SandroPanci.jpg[/img]
</div>
<div id="info">
<div id="testo">
Nasce nel 1975 a Roma.Coltiva dal 1988 una profonda
passione per la musica che lo porta negli anni a
suonare in numerosissimi club.Uno stile eclettico che
spazia dalla house all'elettro,dalla deep al funk in
un crescere di atmosfere e coinvolgimento.Nel 2002 è
resident all'Akab,nell'estate 2003 diventa ospite
fisso del Guerrino Beach Club,mentre nell'inverno
successivo è resident dj al Loft di Via Libetta.Suona
nella stessa stagione anche nella prestigiosa consolle
del Goa e in altri locali della Roma By Night, quali
Etò,Baja,Alien e Neutra.
Se vuoi avere questo artista x le tue feste private o
nel tuo locale contattalo al numero 3486540532
</p>
</div>
<div id="file">
gfs df sd fsd fsd fsd gfdhg fsdhgfdj gfdjgfdj j dgdh j gfjh gfdhjgfhj
</p>
</div>
</div>
</div>
</body>
</html>
eccovi qui il codice
Si parlava d'immagine, bastava il pezzo di codice relativo.
Allora, così a occhio non ci sono errori sintattici. Prova a scrivere il nome del file tutto con lettere minuscole: magari è un errore del server.codice:[img]SandroPanci.jpg[/img]
A cosa serve dare un title se poi lo lasci vuoto?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
non e' che ho messo il titolo senza motivo senza inserire nulla. Sto progettando una pagina quindi preparo il tutto e poi insierisco le info necessarie.
Cmq ho provato anche io a fare con tutte le lettere minuscole ma il problema si pone lo stesso.
io di seguito ti metto il link cosi vedilo sia con firefox che internet explorer.
http://www.luxor4night.it/prova/musicdj.htm
VVoVe: Very strange! :master:
Prova a togliere display:block; dall'immagine: non credo sia quello, ma intanto puliamo almeno il css.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
avevo provato anche quella soluzione ma niente da fare!!!e' davvero un mistero!
ho trovato la soluzione e sono davvero incavolato!ci hoperso un ora!sai qual'era ilproblema, il fatto che nel div#dj ho usato position:relative!ora vorrei sapere xche crea questo casino!
VVoVe: Non preoccuparti, capita.
Mmm, adesso sorge il problema del comportamento di quella crosta di IE. Si sa tuttavia che la gestione dei posizionamenti è davvero incasinata tra un browser e l'altro.
Se riesci, escludi i posizionamenti dove non servono.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
infatti accorgimento intelligente grazie