Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    [Suse 9.3] Problema ISDN

    Salve,
    ho da pochissimo installato la nuova Suse 9.3 e ne sono entusiasta. Ho tuttavia riscontrato un fastidioso problema...
    All'avvio il kernel non mi carica il modulo per ISDN.
    Ovviamente su Yast2 è settato per farlo...
    Ottengo questo:

    "Setting up ISDN card contr0 Dynalink 6692 PCI - Skipped"


    Mi ritrovo costretto ogni volta ad andare in console e da root dare "rcisdn start" e solo così mi carica il modulo Hisax.

    Ho una scheda pci Asuscom ISDNLink... che su Suse 9.1 e 9.2 (settati allo stesso modo) non mi ha mai dato problemi.


    Vi chiedo aiuto...
    Urashima Keitaro

  2. #2
    Ma porca paletta, lunedì m'arriva la scatola della 9.3, che in questo momento non voglio ricordare quanti soldini possa costarmi, e comincio a rabbrividire, avendo io lo stesso adattatore, in attesa della adsl...
    Non tanto per il problema in se stesso (in qualche modo una soluzione la si trova), quanto perché queste cose mi fanno arrabbiare, per non parlare volgarmente.

  3. #3
    guarda se è disponibile in servizi attivabili al boot rcisdn

  4. #4
    Originariamente inviato da andy caps
    guarda se è disponibile in servizi attivabili al boot rcisdn
    scusa dove posso vederlo?
    ho aperto l'editor di runlevel ed ho trovato solo il servizio 'isdn' settato su SI.

    Ma nessuna traccia di rcisdn...
    Urashima Keitaro

  5. #5
    Scusa, non ti avevo risposto.
    Ma prima segui il consiglio di Andy.
    Non conosco ancora la 9.3, ovviamente, ma una vocina mi dice che forse è possibile che tu non abbia settato per bene l'adattatore, quando hai installato il sistema.
    Potresti già vederlo con Yast.
    Se ti capita di vedere un "other" nella lista delle periferiche disponibili (o anche in quella delle interfacce, "KInternet"), oltre a quello che già ti ha trovato, prova a sceglierlo e da lì aggiungere proprio l'Asuscom DHCP (se non ricordo male).

  6. #6
    guarda in yast servizi di rete > abilita se lo vedi

  7. #7
    Originariamente inviato da andy caps
    guarda in yast servizi di rete > abilita se lo vedi
    niente, non c'è...
    Urashima Keitaro

  8. #8
    http://www-uxsup.csx.cam.ac.uk/pub/d...cnet.yast.html

    la guida sembrerebbe dire che devi attivare l'opzione on_boot se non vuoi dare manualmente il comando

  9. #9
    Originariamente inviato da andy caps
    http://www-uxsup.csx.cam.ac.uk/pub/d...cnet.yast.html

    la guida sembrerebbe dire che devi attivare l'opzione on_boot se non vuoi dare manualmente il comando
    ovviamente l'avevo già fatto...
    comincio a pensare sia un bug
    Urashima Keitaro

  10. #10
    Originariamente inviato da andy caps
    http://www-uxsup.csx.cam.ac.uk/pub/d...cnet.yast.html

    la guida sembrerebbe dire che devi attivare l'opzione on_boot se non vuoi dare manualmente il comando
    Accidenti, mi ero dimenticato di chiederti se avessi abilitato questo servizio (in italiano ).
    Forse non è questo il problema, ma per adesso non mi viene in mente altro.

    In ogni caso, in ambiente X, ho visto che è possibile settare il servizio.
    Da KInternet vai su "Impostazioni", poi da là vai su "Configura con Yast". A questo punto - se non sei in ambiente root devi inserire la password opportuna -, vai su "Scheda ISDN". Troverai una nuova scheda della GUI, suddivisa in due parti: l'una, in alto, con le periferiche non ancora configurate, quella in basso con quelle già configurate. Ebbene, adesso dovrai stabilire tu la procedura, poiché solo tu vedrai cosa c'è da fare.

    P.S.: confido nella conoscenza del moderatore, senz'altro molto più estesa della mia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.