ciao a tutti

mi sono letto questi due how-to sulla configurazione di bind

http://openskills.info/topic.php?ID=113

http://it.tldp.org/HOWTO/DNS-HOWTO.html

non ho capito una cosa...nel file di zona di conversione da nome a indirizzo:

ad esempio

codice:
$ORIGIN .
$TTL 172800    ; 2 days
esempio.com        IN SOA    ns1.esempio.com. root.ns1.esempio.com. (
                2003021512 ; serial
                28800      ; refresh (8 hours)
                7200       ; retry (2 hours)
                604800     ; expire (1 week)
                86400      ; minimum (1 day)
                )
            NS    ns1.esempio.com.
$ORIGIN esempio.com.
$TTL 3600    ; 1 hour
dhcpclient        A    192.168.0.98
            TXT    "311e98e7bea987126c3037d1b1f4c7b99d"
$TTL 172800    ; 2 days
ns1            A    192.168.0.1
mac            A    192.168.0.2
linux            A    192.168.0.3
windows            A    192.168.0.4
webftp            A    192.168.0.5
mail            A    192.168.0.6

;Aliases
www.esempio.com.        CNAME    webftp.esempio.com.
ftp.esempio.com.        CNAME    webftp.esempio.com.
win.esempio.com.        CNAME    windows.esempio.com.

;Definisco il mail server per il dominio

esempio.com.        MX    10    mail.esempio.com.

precisamente ns1.esempio.com. cosa è? è una macchina con un dominio esistente o no?

sull'how-to dicono
In questo caso ns1.esempio.com è il nome del server autoritativo per la zona.

quello che non capisco è...se il mio server dns ha in gestione 50 domini, lui ha un solo nome, come lo configuro nei diversi file di zona se i domini sono diversi?

e quindi il mio server dovrebbe avere nomi tipo

ns1.pippo.it
ns1.pluto.it
ns1.topolino.it

??