Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    !DOCTYPE " XHTML 1.0 sctrict" e tag <noscript>

    ciao a tutti amici
    avrei bisogno di un suggerimento:
    sto realizzando una nuova pagina con !DOCTYPE xhtml strict;
    nella pagina ho inserito anche il contatore di shinystat ed il validatore mi ha segnalato questo errore:

    document type does not allow element "a" here; missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag
    .../cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=fire100">


    Il codice che ho inserito nella pagina è il seguente:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://codice.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi?USER=XXXX"></script> 
    <noscript><a title="Contatore visite by shinystat" href="http://www.shinystat.it/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=XXXX"> 
    </a> 
    </noscript>
    con il !DOCTYPE " XHTML 1.0 sctrict" non si possono scrivere i tag <a> all'interno di elementi <noscript> oppure mi sfugge qualcosa?
    Grazie per il vs aiuto.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  2. #2
    sembra che sia prorpio così infatti se vai a vedere The noscript element ( tag ) non può avere il tag a come "figlio"... certo in questo caso è XHTML 1.1 però penso che sia uguale a XHTML 1 Strict...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    sembra che sia prorpio così infatti se vai a vedere The noscript element ( tag ) non può avere il tag a come "figlio"... certo in questo caso è XHTML 1.1 però penso che sia uguale a XHTML 1 Strict...
    ciao andrea, grazie per la tua risposta;
    come potrei risolvere allora? ti è mai capitata una cosa del genere?
    grazie
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    tag noscript e xhtml strict

    Io non sò se sia corretto da un punto di vista formale, però cosi lo accetta:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://codice.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi?USER=XXXX"></script> 
    <noscript>
    
    
    
    <a title="Contatore visite by shinystat" href="http://www.shinystat.it/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=XXXX"> 
    </a>
    </p> 
    </noscript>
    Est modus in rebus...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: tag noscript e xhtml strict

    ciao jepers, grazie anche a te x la risposta;
    dovrebbe andare bene come mi hai suggerito in quanto, guardando alla pagina che ha postato andrea, il tag p è indicato come valid child element. Provo a modificare e ri-validare; faccio sapere come va. Grazie ancora.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: tag noscript e xhtml strict

    in effetti la pagina è stata validata.
    Non credo ci siano grossi problemi, come dici tu, dal punto di vista formale. Si tratta solo di un contatore visite.
    Grazie a jepers ed andrea.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` corretto come avete fatto.

    Il tag <noscript> e` circa corrispondente ad un <div> e dentro al <div> non ci possono stare dei testi direttamente: occorre un

    (o altro tag) che individui il testo. E` sempre il problema della semantica dei tag: XHTML e` sensibile alla semantica.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Grazie anche a te Mich_; siccome ho inserito prima il !DOCTYPE Transitional, ho voluto provare ad usare quello Strict. L'unico errore che mi dava è quello che ho segnalato. Adesso sono intenzionato a passare a questo !DOCTYPE.
    Saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.