Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    disattivare barra pulsanti browser

    Scusate qualcuno sa dirmi come faccio a disattivare la barra dei pulsanti standard del browser?Vorrei che il mio sito venisse visualizzato occupando tutta la pagina lasciando solo la parte relativa alla barra degli indirizzi. Immagino esista uno script per questo o sbaglio? Ovviamente la finestra deve aprirsi in questo modo ogni volta si apra il sito. Spero possiate aiutarmi ve ne sarei grata
    Ciao a tutti da Valeria
    Valeria
    web designer

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Savona
    Messaggi
    897
    Questo dovrebbe fare al caso Tuo:
    http://www.filelife.com/download/Ful...onBarraNav.zip

  3. #3
    Prima di tutto grazie per l'aiuto, ho guardato il file che mi hai segnalato. Ho potuto pero' apprendere che questa tecnica non mi garantisce la completa accesibilità in quanto chi nn posside l'internet explorer non visualizzera il sito come deve giusto? Presuppongo che il sito pero' venga visto lo stesso non a tutto schermo. Ma nn esiste uno script che disattiva proprio la barra dei pulsanti standard del browser (ossia aggiorna, back,ect) e lascia quella degli indirizzi'e che nn sia solo compatibile con MSIE? Se nn c'e' via di uscita vuol dire che utilizzero quella che mi hai segnalato che e' carina lo stesso.
    Valeria
    web designer

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Savona
    Messaggi
    897
    Prova così:

    <html>
    <head>

    <script language="JavaScript">
    <!--
    var w=(window.screen.width - 10); var h=(window.screen.height - 40)
    function aprifull(theURL,winName,altro) {
    window.open(theURL,winName, "width="+w+",height="+h+",top=0,left=0");
    }
    //-->
    </script>


    <title></title>
    </head>
    <body>
    apri
    </body>
    </html>

    Fammi sapere,
    Ciao,
    dover

  5. #5
    E' un grosso errore questo: non si può togliere all'utente i suoi punti di riferimento.

    Ragazzi, è ora di cominciare a vedere il web come uno spazio in cui condividere informazioni, non mostrarle.

    Metti che una persona con problemi alla vista voglia visitare il tuo sito: se tu gli togli i pulsanti del browser, lui come può accedere alle opzioni di ridimensionamento?

    Il browser non deve essere un nemico del designer, anzi: è semplicemente lo strumento che l'utente utilizza per accedere alle nostre pubblicazioni.

    In un prossimo futuro questi browser assumeranno molti aspetti differenti, e già oggi con palmari, cellulari e box informativi l'idea dovrebbe esserci.

    Insomma, non fossilizziamoci sugli aspetti frivoli: ci sono tante altre cose da scoprire e sviluppare, per il bene nostro e del web del futuro.


  6. #6
    Valutero' la situazione e faro' la scelta che fa piu' al mio caso. Lo script che mi hai mandato lo provero', poi ti faro' sapere ma forse e' meglio la prima soluzione che mi hai segnalato, da la possibilità all'utente di fare qualche operazione in piu'. E' ovvio che l'informazione e' un diritto di tutti e va difeso, la strada ideale è conciliare al massimo il design con l'accessibilità perche' nn dimentichiamoci che il sito commerciale e' una forma di pubblicita' a tutti i livelli..e deve essere gradevole alla vista anzi, che dico, accattivante. Quindi in certi casi nn va sacrificato nemmeno il design!
    Grazie cmq a tutti
    buon pranzo
    Valeria
    web designer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.