Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Esisto certificazioni per l'accesibilità?

    Che voi sappiate esistono al momento delle certificazioni da esporre nel proprio sito per attestarne l'accessibilità?
    Una domandina facile chi mi risponde?

    Ciao Valeria
    web designer
    Valeria
    web designer

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Esistono dei "bollini", che puoi esporre sul tuo sito, dopo aver fatto tutta una serie di test.

    I piu` usati sono quelli del WAI (web accessibility initiative) gruppo del W3C che si occupa di accessibilita`: sono "A", "doppia A" e "tripla A". Vedi http://www.w3.org/WAI/ I bollini piu` utili sono quelli WCAG 1.0 (Web Content Accessibility Guidelines - versione 1.0).

    Poi c'e` quello di Bobby, che pero` mi pare sia scaduto.

    Per l'apposizione dei bollini ci sono vari test automatici da poter fare, che coporno tuttavia solo circa il 50% dei checkpoints (chi piu`, chi meno), mentre il resto va testato a mano.
    Nelle pagine del WAI trovi anche una lista dei sistemi di validazione piu` usati.

    Importante: non ha senso fare una validazione per l'accessibiilta` se ci sono errori nel codice HTML o CSS. Quindi prima di valutare l'accessibilta` e` opportuno validare il codice (cosa ceh sipuo` fare in gram parte con metodi automatici).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Più che ai vari bollini (che hanno i loro limiti e non sono "controllati") mi affiderei alla "Dichiarazione di accessibilità" fatta da esperti del settore...
    per esempio Accessibilità del sito web del Comune di Torino

  4. #4
    Ho preso atto delle notizie e ho gia' ho letto qualcosa. Grazie per l'aiuto e scusate per il ritardo nel rispondere.
    Alla prossima
    Valeria
    Valeria
    web designer

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Originariamente inviato da Mich_
    Esistono dei "bollini", che puoi esporre sul tuo sito, dopo aver fatto tutta una serie di test.

    I piu` usati sono quelli del WAI (web accessibility initiative) gruppo del W3C che si occupa di accessibilita`: sono "A", "doppia A" e "tripla A". Vedi http://www.w3.org/WAI/ I bollini piu` utili sono quelli WCAG 1.0 (Web Content Accessibility Guidelines - versione 1.0).

    Poi c'e` quello di Bobby, che pero` mi pare sia scaduto.
    Salve gente, arrivo subito al dunque.

    Ho spulciato seppur velocemente la guida contenuta in questo sito, mi sono soffermato su questa pagina: http://www.html.it/accessibilita/accessibilita_24.htm

    Ad esempio, il servizio Bobby ti segnala eventuali errori di codice riscontrabili automaticamente ed avvertimenti da verificare poi manualmente (ad esempio, se un'immagine con alt="" non abbia una valida descrizione in quanto trattasi effettivamente di un'immagine con un ruolo decorativo). L'esito del controllo può essere rappresentato sulle nostre pagine con il bannerino raffigurante il poliziotto inglese (tra l'altro penso che il servizio sia cambiato, visto che non trovo più lo stesso bannerino citato nella pagina della guida). In una mia pagina, ad esempio, non ho riscontrato nessun errore ma be 31 avvertimenti. Posso ugualmente dichiarare la pagina in questione conforme alle WCAG?
    Ho seguito anche il link del WAI ma non capisco dove andare per fare il test e vedere quante "a" ha la mia pagina (il livello di accessibilità giusto?).
    Grazie.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Grazie per i numerosi links WCAG...Ma per esporre la certificazione come si fa? Devo chiedere il parere a loro? Non c'è un test automatico (anche se cmq non riesce a controllare tutto)?

  8. #8
    dipende cosa intendi per certificazioni...
    i bollini W3C? per esporli ti controlli a manina tutti i checkpoints W3C... ma comunque nessuno li controlla...
    per le certificazioni di accessibilità che abbiano valore di legge (Legge Stanca per le Pubbliche Amministrazioni) ti devi rivolgere al CNIPA...
    http://www.innovazione.gov.it/ita/in...sibilita.shtml

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    dipende cosa intendi per certificazioni...
    i bollini W3C? per esporli ti controlli a manina tutti i checkpoints W3C... ma comunque nessuno li controlla...
    Ecco questo intendo. Ho visto siti esporli e non penso che si sono rivolti al CNIPA. Penso che per esporli qualcuno si accontenta di superare i test automatici (tipo Bobby)...Non trovi anche tu?
    Ciao

    P.S.: cmq sono un uomo, non farti ingannare da LauraMI!

  10. #10
    vuoi esporre i bollini W3C... ok però comunque non ti puoi fidare dei validatori automatici perchè alcune cose non le possono controllare: devi farlo tu usando la Lista di controllo dei Punti di controllo per le Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web 1.0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.