Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Adattare pagina per risoluzione utente?

    Ciao a tutti,
    vi sarà evidente fin dalle prime parole che non sono un esperto e, per questo, vi sottopongo il mio problema.
    Ho fatto questa pagina: http://spostati.altervista.org/spietati/ che dovrà essere l'homepage del sito. Ora, questa si vede bene con una risoluzione 1280 x 800 o superiore.
    Mi è stato fatto notare, però, che diviene assai scomoda per chi ha una risoluzione 800x600.
    Ho fatto qualche ricerca e come soluzione sono incappato solo in quella di creare due pagine distinte che si carichino a seconda della risoluzione dell'utente che vi accede, cosa che, a dirla chiara, renderebbe di difficile gestione i frequenti aggiornamenti. Altrove in questo forum ho trovato questo
    codice:
    <script>   
    function ridimensiona()
    {   window.resizeTo(screen.width,screen.height)
       window.screenX=0;   window.screenY=0;   } 
      </script>   
    e lanciarla sull'onLoad.
    Mi chiedo se secondo voi può funzionare ma soprattutto se non ci sia qualche altra soluzione. Da profanissimo avevo pensato a qualche script che facesse da zoom (ho provato con Opera a fare uno zoom all'80% e dovrebbe andare benone, influendo minimamente sulla leggibilità) ma non ho trovato proprio nulla.

    Spero di essermi spiegato.

    grazie mille,
    Luigi

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    La funzione che hai postato non risolve il problema... tu devi adattare il contenuto alla finestra, non la finestra allo schermo.

    Ti sposto nel forum piu' adatto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    br1 ha ragione.

    E poi non ha senso adattare la finestra allo schermo: non e` bello vedersi spostare/ingrandire la finestra in cui si sta lavorando.

    Tra i "link utili" di questo forum trovi vari esempi di come adattare il contenuto alla finestra.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    dicesi layout fluido, liquido o elastico ci sono degli articoli in pro.html.it oppure cerca su google "liquid layout", "layout liquido", "fluid layout", "layout fluido" ecc
    in generale comunque consiste nel dare le dimensioni al layout (NON TABELLARE!) tramite i CSS in % al posto dei pixel

  5. #5
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    dicesi layout fluido [..]
    in generale comunque consiste nel dare le dimensioni al layout (NON TABELLARE!) tramite i CSS in % al posto dei pixel
    interessante, mi metto alla ricerca, anche se il fatto è che la pagina è tabellare!

    Per questo avevo pensato ad un ingrandimento della finestra anche se come dice Mich_ è una cosa assai fastidiosa, è innegabile ma mi farebbe comodo ugualmente

    grazie a br1 per avermi spedito nel posto giusto,

    L.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da VincentHanna
    interessante, mi metto alla ricerca, anche se il fatto è che la pagina è tabellare!

    Per questo avevo pensato ad un ingrandimento della finestra anche se come dice Mich_ è una cosa assai fastidiosa, è innegabile ma mi farebbe comodo ugualmente

    grazie a br1 per avermi spedito nel posto giusto,

    L.
    puoi usare le % anche con le tabelle.
    Se sei all'inizio, ti conviene ripensare al layout non utilizzando le tabelle.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da miki.
    puoi usare le % anche con le tabelle.
    Se sei all'inizio, ti conviene ripensare al layout non utilizzando le tabelle.
    quello che mi dite pierofix e tu è sacrosanto (e mi fa venire ancor più voglia di imparare 'sti css maledetti).

    oltre al fatto che la pagina è terminata (ma al limite si rifà e buonanotte) c'e' la questione che è tutta composta da immagini che non saprei come sistemare secondo i vostri suggerimenti. se fosse solo testo e sezioni (con tabelle o CSS) non ci sarebbe alcun problema. o, almeno, qualcuno di meno.
    La pagina in questione (http://spostati.altervista.org/spietati/)deriva da un disegno unitario scomposto in frazioni ognuna inserita in una cella della tabella.

    O forse, la speranza è che sia tutto più facile di quello che credo.

    L.

  9. #9
    penso che sia più semplice di quello che pensi... penso che basta usare le mappe immagine leggiti La notte della mappa immagine

  10. #10
    Beh, a me sembra difficile, proprio come mi immaginavo.
    Grazie, Andrea, per il link, poi mi studio cosa dovrei fare (ehm, rifare).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.