background-image
Definisce l'URL di un'immagine da usare come sfondo di un elemento. Questa proprietà non è ereditata.
Sintassi
selettore { background-image: url(<valore>); }
Valori
* un URL assoluto o relativo che punti ad un'immagine
* la parola chiave none. Valore di default.
Usare none equivale a non impostare la proprietà: nessuna immagine verrà applicata come sfondo.
Esempi
body {background-image: url(sfondo.gif); }
div body {background-image: url(
http://www.server.it/images/sfondo.gif); }
Usando questa proprietà da sola si ottiene lo stesso risultato che in HTML si aveva con l'attributo background (vedi esempio).
Piccolo consiglio. Una buona norma e il buon senso vogliono che quando si definisce un'immagine come sfondo si usi sempre anche un colore di sfondo e che questo colore consenta una lettura agevole del testo. Se le immagini sono disabilitate, ad esempio, il browser mostrerebbe il suo colore di sfondo predefinito: se questo è bianco e il nostro testo pure sarebbe evidentemente un disastro. Attenzione, dunque!