Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030

    [principiantissimo] due div in percentuale.. storti..

    'giorno

    sto provando a fare ora le mie prime pagine senza tabelle e onestamente non capisco..
    premesso che il mio scopo è semplicemente mettere due div uno sotto l'altro
    nel css ho questo:
    codice:
    body {
    color:#333;
    background-color:white;
    margin: 5px 60px 10px 30px;
    padding:0px;
    font:11px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    }
    #testata {
    width:80%;
    margin:0px;
    padding:0px;
    height:225px;
    border-top:1px solid #B9B9B9;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    }
    #centrale {
    width:80%;
    position:absolute;
    top:230px;
    border-bottom:0px;
    border-top:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    padding:0px;
    margin:0px;
    }
    nella pagina html (che poi è php) scrivo questo
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>TITOLO</title>
    <link href="styles/style_tabless.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>
    <body>
    
    <div id="testata">pippo
    </div>
    
    
    <div id="centrale">pluto
    </div>
    
    </body>
    </html>
    perché vedo così?

    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  2. #2

    Ciao

    Non hai bisogno della position:absolute per il secondo blocco di testo.
    Essendo loro degli elementi di blocco, creano la propria linea da soli e sentono solo i comandi dati dal CSS.
    Rimuovi quella stringa di CSS e vedrai che va a posto.

    Ciao Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    grazie, perfetto!

    è vero, stavota non era necessaria la posizione assoluta.. ma se in un'altra occasione lo fosse, ripetebbe questo problema?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    faccio un'altra domanda che vi farà capire il livello delle mie conoscenze..

    se io volessi creare una struttura così in percentuale:


    come potrei fare?
    cioè io vorrei avere 30px a sinistra e a destra vuoti, un bordo laterale che segua la pagina e dentro alcuni blocchi di testo..

    avevo risolto creando due div larghi 1px con posizioni assolute in orizzontale, ma non posso impostare un'altezza fissa perché la dimensione dei contenuti è variabile e anche se imposto l'altezza al 100% dopo un po'si interrompono.. e poi comunque mi sa che questo sarebbe l'approccio sbagliato..

    come posso fare?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    a livello di studio: pare che firefox faccia un po' di casino.

    Nel primo div, con posizione statica, clacola il 90% dello spazio a disposizione, cioè il body meno il margin.

    In quello in posizione assoluta la larghezza del body e basta.

    Le soluzioni che ho trovato sono:

    a) azzerare margin e padding del contenitore (il body)
    b) dare position: relative al body

    parlavi di firefox, giusto? con ie non ho riscontrato il difetto da te segnalato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da span
    parlavi di firefox, giusto?
    già..

    adesso mi studio un po' i tuoi suggerimenti e vediamo cosa salta fuori..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.