Salve a tutti, sono nuovo di questo forum...
cercavo qualche consiglio per migliorare l'indicizzazione sui motori di ricerca.
Attualmente uso un sistema del tipo.... una pagina index.php che richiama un header e un footer completamente statici.
Richiamo sempre all'interno di index.php un file php di navigazione dove all'interno definisco un array del tipo:
$nav[10000]["folder"]= "club";
$nav[10000]["menu"] = "modules/club/menu.php";
$nav[10000]["main"] = "modules/club/chisiamo.php";
$nav[10001]["folder"]= "club";
$nav[10001]["menu"] = "modules/club/menu.php";
$nav[10001]["main"] = "modules/club/history.php";
e cosi via...
questo perche? passando a index.php una variabile site=10000 ad esempio va a ricercare dentro all'array definito nel file di navigazione la cartella (da cui prende le proprietà, tipo il titolo, lo sfondo, etc etc), il menu (cosi da avere tutto sott'occhio e poter gestire meglio il sito...ad esempio posso utilizzare lo stesso menu per più pagine) e il main che sarebbe la pagina principale.
Cosi riesco a gestirmi ad esempio pagine personalizzate di accesso negato, di pagina non trovata...direttamente dall'array di navigazione.
In questo modo ad esempio mi credo dei moduli che posso riutilizzare semplicemente copiandoli in un altro sito e settando i parametri giusti nell'array....l'idea è ancora in fase di miglioramento, è solo una bozza per ora....ma il problema è che non riesco a fare indicizzare bene le pagine in google...anzi...non si indicizzano quasi per nulla, anche se i contenuti testuali sono molto lunghi all'interno....ho letto un po di consigli che si danno in questi casi...ma volevo qualche parere nel mio caso specifico su come ottimizzare una soluzione del genere..
Questi sono un paio di siti creati con quel sistema:
www.ziosam.it
www.fbtarghe.com
accetto consigli! grazie a tutti!