Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    cambiare un img nella pagina

    Ciao a tutti.
    Devo cambiare l'attributo ad un immagine che ho chiamato "laGrandImg". Essa si trova dentro a un div al quale ho associato id="esposizione".

    ho provato così, ma non funge:
    codice:
    function cambiaImmagine(nr){
    document.getElementById('esposizione').laGrandeImg.src="images/fattoria/"+nr+".jpg"
    }
    non funge nemmeno così:
    codice:
    function cambiaImmagine(nr){
    document.laGrandeImg.src="images/fattoria/"+nr+".jpg"
    }
    Mi aiutate perfavore?

  2. #2
    Magari se posti anche lo spezzone di html che contiene l'immagine...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Eccolo al volo:
    codice:
    <div id="esposizione">
    [img]images/_general/introLow.jpg[/img]
    </div>

  4. #4
    Fai invece così:

    codice:
    <div id="esposizione">
    [img]images/_general/introLow.jpg[/img]
    </div>
    codice:
    function cambiaImmagine(nr){
    document.getElementById('laGrandeImg').src="images/fattoria/"+nr+".jpg"
    }
    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    niente da fare, non funziona nemmeno così.

  6. #6
    la console JavaScript mi da questo errore:
    "Errore: document.getElementById('laGrandeImg') has non properties"

    Sai che significa?
    Non voglio la traduzione dall'inglese all'italiano!

  7. #7
    Deve funzionare, per cui ci deve essere qualchecos'altro che non va...

    Hai visto che nel tag IMG ho messo id=laGrandeImg , vero?

    Mi posti un link alla pagina?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    FUNZIONA!

    L'ìd al tag img l'avevo vista e messa.
    Il problema era che il div veniva, nel frattempo, svotato e riempito con un'altra img alla quale non assegnavo più l'id.

    Grazie 1000 cmq.
    Ah, se ti interessa comunque, il link è .questo.

    Se ti va mi potresti dare delle dritte su tutti gli errori che sicuramenti ci saranno nel codice. Il sito è ancora in costruzione, quindi troverai molte cose che non vanno.

    Grazie davvero, , g.

  9. #9
    Allora, visto che me lo hai chiesto, vado con le segnalazioni.

    1)Il sito non si valida, e non per errori banali, ma per tanti errori piuttosto gravi.

    2)mancano i commenti attorno agli script, il che provoca molti errori di validazione.

    3)usi moltissimo javascript per fare cose che si possono fare perfettamente in html puro: non usare js per dei link cliccabili che dovrebbero caricare un'altra pagina, e che invece cambiano da js il contenutoe della pagina.

    4)usi i css con z-index per fare cose che non richiedono affatto il position:absolute e lo z-index

    5)usi ancora il tag embed per i filati flash, cosa deprecata da tempo.

    6)troppi filmati swf: andrebbero usati SOLO per ciò che non è possibile fare nè con html nè con css nè con js, in questo ordine, e mai per cose essenziali...

    Scusa la franchezza, ma sono tutte cose piuttosto gravi!

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Ciao Shores, ma che scusa!!!
    Fai benissimo a dirmi tutto. E' proprio quello che ti ho chiesto.

    Dato che sei stato così gentile vedo se posso approfittare ancora un po' della tua esperienza. Incominciamo:

    codice:
    mancano i commenti attorno agli script,
    il che provoca molti errori di validazione.
    mi puoi fare un esempio perchè non riesco a capire

    codice:
    usi moltissimo javascript per fare cose che si
    possono fare perfettamente in html puro: non usare js
    per dei link cliccabili che dovrebbero caricare un'altra
    pagina, e che invece cambiano da js il contenutoe della pagina.
    Hai ragionissimo!
    motivazione1: Purtroppo la cosa mi risolve un problema che è quello di fare svilluppare il sito come se fosse sovrapposto ad una grande immagine di sfondo (che poi in realtà è quello che realmente è). ancora non sono stato implementati, ma ci dovranno essere una serie di pulsantini che permetano di far cambiare la grande immagine di sfondo (vedi function cambiaSfondo() nella head del documento). Vorrei che l'utente potesse personalizzare il sito scegliendo la sua img di sfondo, e che poi continuasse la navigazione sempre sullo sfondo che ha scelto. Ed, eventualmente, che potesse decidere di cambiarlo uulteriormente quando più lo desidera. Questo è l'unico modo che la mia inesperienza mi ha suggerito per arrivare allo scopo, ma se hai dei consigli: ... io sono qui solo per imparere...e non vedo l'ora!
    motivazione2: non ho idea di come si possa fare un include.

    codice:
    usi i css con z-index per fare cose che non
    richiedono affatto il position:absolute e lo z-index
    Puoi dirmi esattamente dove sbaglio e come dovrei fare. Scusa, ma ho "imparato" (sarebbe meglio dire scoperto) i css da tre giorni a questa parte. L'ho fatto "scoprendo" insieme l'html, il js, il dom.

    codice:
    usi ancora il tag embed per i filati flash, cosa
    deprecata da tempo.
    E' il codice generato da DW mx2004. In ogni caso se levo embed FF non legge.

    codice:
    troppi filmati swf: andrebbero usati SOLO per ciò che
    non è possibile fare nè con html nè con css nè con js,
    in questo ordine, e mai per cose essenziali..
    Anche qui non posso fare altro che darti ragione. Ma purtroppo le animazioni che ho inserito con Flash (ad esempio quella del menù principale) ci devono essere ed io non saprei come altro farle. Hai qualche suggerimento?


    Ok. Lo so che con una lista così lunga di cose uno potrebbe rispondere: "studiati i vari linguaggi e poi ne riparliamo", ma, in effetti, è proprio quello che sto cercando di fare.
    Ciò che hai visto è frutto di una settimana di letture di tutorial, guide, richerche/domande sul forum ecc...
    Sinceramente (anche se so perfettamente che hai ragione su tutto e non mi ritengo minimamente turbato dalla tua franchezza) ne vado anche un po' fiero.
    Ti prego di volermi dare anche solo delle dritte sulle questioni poste. Almeno da capire su quale direzione devo lavorare.


    Grazie 1000.
    Gabriele.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.