Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [MySQL] cancellare database

    Non prendetemi in giro come fanno molti, non so come si elimina un database, ho provato con
    mysql> delete from nameDatabase;
    ma mi suggerisce che la tabella non esista.

    Ciao
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  2. #2

    Re: [MySQL] cancellare database

    [supersaibal]Originariamente inviato da maurizio2
    Non prendetemi in giro come fanno molti, non so come si elimina un database, ho provato con


    ma mi suggerisce che la tabella non esista.

    Ciao [/supersaibal]
    DROP database nome_db

    attento alle penne...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Quali penne??
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  4. #4
    Bhe mentre ci siamo...
    Avevo installato MySQL5, poi mi hanno suggerito di installare EasyPHP, e quindi ho bloccato il servizio mettendolo come avvio manuale, cio' per dare spazio al server MySQL di EasyPHP perche' mi avvisava che il servizio era occupato, fatto cio' tutto bene, faccio il primo DB e si va ad inserire nella HOMEDATA di MySQL di EasyPHP, ma al successivo riavvio noto che viene usata la directory data della prima istallazione di MySQL e EasyPHP mi segnala come dataDir C:/mYSql/data, ho notato anche che il servizio che avevo impostato come manuale si e' avviato.
    E' normale?
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  5. #5
    Mi spiace ...

    cos'e' "easyphp"?



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    VVoVe: bhe uno pari
    (tranne che tu non voglia ironizzare i supporti grafici ed elogiare la difficolta' della riga di comando)
    E' una 20ina di ore che lo uso, da cio' che ho capito e' un supporto che gestisce sia apache che mySQL.
    Ciao
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da maurizio2
    VVoVe: bhe uno pari
    (tranne che tu non voglia ironizzare i supporti grafici ed elogiare la difficolta' della riga di comando)
    E' una 20ina di ore che lo uso, da cio' che ho capito e' un supporto che gestisce sia apache che mySQL.
    Ciao [/supersaibal]
    La riga la elogio sempre.... forse sono fortunato... sul mio pc apache e mysql si gestiscono da soli...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    E che voi che te dica...
    Io qui tra Apache, indiani, MySQL, telnet e netstat....
    Nella testa ho una specie di cespite desertico.
    Bhe io uso un sistema ibrido sia i supporti grafici che la riga di comando cosi' impregno meglio gli effetti dei comandi puramente testuali, almeno ci provo
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da maurizio2
    E che voi che te dica...
    Io qui tra Apache, indiani, MySQL, telnet e netstat....
    Nella testa ho una specie di cespite desertico.
    Bhe io uso un sistema ibrido sia i supporti grafici che la riga di comando cosi' impregno meglio gli effetti dei comandi puramente testuali, almeno ci provo [/supersaibal]
    Rischi che le tue affermazioni vadano a finire nella firma di qualcuno....

    Va be' dai. L'importante che tu possa cancellare il db... almeno per ora...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    C' e' stata data la vita per essere puramente derisi sulle nostre sofferenze, noi stessi, un giorno, ci derideremo sulle sofferenze vissute.
    Semmai qualcuno mi chiedesse quanto fa 1 + 1 rifletterei a lungo prima di rispondere.
    E se c'e' qualcuno capace di farsi una bella risata per merito mio( o perche' sono stupido o intelligente) non posso altro che compiacermi!!!!!!!!!!!!!!
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.