quale ritenete più user friendly e stabile, tra Ubuntu e Mandrake 10.1 (mandriva)?
quale è da consigliare ad un principiante?
quale ritenete più user friendly e stabile, tra Ubuntu e Mandrake 10.1 (mandriva)?
quale è da consigliare ad un principiante?
La butto lì a mo' di provocazione:
Ubuntu
Mandrake (con Gnome)
Fedora
ad un nuovo utente, sembreranno la stessa cosa.
ciao
[EDIT]
se sei 'vicino' al novizio, indicagli la distro
che sai gestire meglio.
slack? smack!
il novizio sarei ioOriginariamente inviato da cacao74
La butto lì a mo' di provocazione:
Ubuntu
Mandrake (con Gnome)
Fedora
ad un nuovo utente, sembreranno la stessa cosa.
ciao
[EDIT]
se sei 'vicino' al novizio, indicagli la distro
che sai gestire meglio.![]()
sento parlare molto bene di ubuntu e mi chiedevo quanto fosse "diversa" da mandrake.
mandrake è piu semplice di ubuntu
mandrake ha anche il centro di controllo che configura molte cose automaticamente
con ubuntu qualche comando da terminale bisogna conoscerlo
ovviamente ubuntu![]()
Moderatore di Ubuntu-IT
La comunità italiana di Ubuntu
Anche secondo me Ubuntu: è vero che rispetto a MDK qualcosa (vedi lettura partizioni win) vanno fatte a mano, ma la guida che si trova qui è a prova di debuttante. E una volta a posto le varie cosette è più veloce e con Gnome un po' rimaneggiato in quanto a grafica è perfetto. Ciao
certo, mandrake è fatta apposta per i novizi![]()
ma.. secondo me chi passa a linux un pò di tempo deve pur spenderlo per capire il nuovo sistema! Insomma.. linux è unix, non windows! Cambiano un bel pò di cose, no?![]()
detto questo, se devi passare a linux e non capirci una mazza tieni mandrake. Se vuoi spenderci un attimo di tempo in più, ubuntu è più che ottima! In fondo è una debian-based (e io per debian ho un debole)
Posso chiamare sistema operativo una cosa che per spegnere il pc devo cliccare su avvio?
ma la smettiamo una buona volta con queste stronzate?Originariamente inviato da bertuz
detto questo, se devi passare a linux e non capirci una mazza tieni mandrake.
ubuntu.