Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: validazione codice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    84

    validazione codice

    ciao a tutti.

    sto provando a validare delle pagine che ho fatto.

    ho superato l'esame ma mi da comunque un avvertimento e mi appare la scritta

    Line : 32 font-family: You are encouraged to offer a generic family as a last alternative
    Line : 43 font-family: You are encouraged to offer a generic family as a last alternative


    io ho messo

    font-family : "Book Antiqua", "Times New Roman", arial, verdana, geneva, helvetica;

    cosa significa la scritta che mi e' apparsa?
    Mi incoraggiano ad usare dei font alternativi piu' generici?

    grazie
    ciao
    simon

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Aggiungi la famiglia generica sans-serif

  3. #3
    beh, n'attimo...tu hai definito una font-family un po' scombinata: Book Antiqua e Times New Roman sono di una famiglia (serif, ossia con grazie), mentre gli altri sono di un'altra famiglia (sans-serif, senza grazie); o scegli un tipo o l'altro!
    L'avvertimento ti segnala che è opportuno indicare come ultimo carattere in font-family il carattere generico della famiglia di appartenenza; in questo modo il carattere visto su un altro sistema non sarà magari identico a quello che tu hai definito come principale ma sarà cmq simile.
    questa pagina può esserti di aiuto: http://www.html.it/css/guida_css_18.htm

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    84
    Ho capito. Grazie.

    Un'ultima domanda.
    Ho visto in un sito tre rettangolini gialli con i simboli ufficiali della validazione del W3C e nell'ordine erano HTML - XHTML - CSS, ma mi chiedevo se non fosse un controsenso...
    scusate la domanda banale ma validare XHTML non significa automaticamente che non ci vuole la validazione HTML? o e' corretto metterle tutte e tre?

    sono un po' confuso

    grazie
    ciao
    simon

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Originariamente inviato da Simon
    Ho visto in un sito tre rettangolini gialli con i simboli ufficiali della validazione del W3C e nell'ordine erano HTML - XHTML - CSS, ma mi chiedevo se non fosse un controsenso...
    scusate la domanda banale ma validare XHTML non significa automaticamente che non ci vuole la validazione HTML? o e' corretto metterle tutte e tre?
    Esporre entrambi i bollini HTML e XHTML ovviamente non ha senso in quanto la DTD dichiarata per una determinata pagina è e deve essere una sola. Se si espone un bollino, ma anche se si dichiara nell'html una DTD, bisogna poi rispettare tale dichiarazione oppure non si dichiara/espone nulla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.