Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    interazione client-server

    posto i miei dubbi quì perchè si parla di apache e di php ma sono dubbi generici, riguardano qualunque webserver e qualunque linguaggio di programmazione web(se ci sono delle differenze che riguardano ciò che chiedo ditemelo pure)

    dunque, ditemi in tanto se ci sono(uso dei termini unpo' caserecci ma penso che esprimano bene i concetti,almeno nella mia testa):
    1)quando arriva una richiesta per una pagina che è statica il webserver invia direttamente il codice al browser del client mentre in caso la pagina sia dinamica il codice viene prima 'tradotto' in html e poi rinviato al browser.

    2)il browser legge prima tutto il codice html,'crea' la pagina, poi 'butta fuori' la pagina

    ci sono?

    proseguiamo

    una pagina così fatta:
    <html>
    ...
    1
    <script>alert('mi fermo')</script>
    2
    ...
    </html>

    viene interpretata dal browser in questa maniera:
    viene 'buttato fuori' il numero 1
    poi appare l'alert javascript
    solo dopo aver cliccato ok viene 'buttato fuori' il numero 2

    ora mi chiedo:il browser in questo caso ha letto prima tutto il codice e sa che quando lo deve 'buttare fuori' deve fermarsi perchè c'è quel javascript giusto?

    altra domanda: il fatto che a volte una pagina (statica o dinamica che sia) venga visualizzata progressivamente(magari si vede prima solo un pezzo e poi il resto) da cosa dipende??? nel senso: il server(almeno secondo la mia idea) invia la pagina completa, quindi questo visualizzazione progressiva da cosa è causata tecnicamente?

    grazie, cercate di essere semplici :-)

  2. #2
    Per il punto uno ci sei, anche se il termine "tradotto" è mooolto impreciso.

    Per il punto 2:
    il browser legge prima tutto il codice html,'crea' la pagina, poi 'butta fuori' la pagina
    non proprio, poichè il server non manda la pagina in maniera istantanea e quindi il browser, se può, cerca di far vedere qualcosa. Ecco il perché dei dubbi che hai esposto dopo.


  3. #3
    quindi tu mi dici che magari al browser puo' arrivare solo parte del codice e se il browser cela fa visualizza la pagina anche in maniera parziale?

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da Prazision
    quindi tu mi dici che magari al browser puo' arrivare solo parte del codice e se il browser cela fa visualizza la pagina anche in maniera parziale? [/supersaibal]
    sicuro


  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.