Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Stupite gli amici

  1. #1

    Stupite gli amici

    Installate su una macchina Win2000 o XP
    http://wiki.freedesktop.org/wiki/Xming

    Scrivete un breve file di cofigurazione RUNX.bat (descritto nella documentazione linkata sopra)

    codice:
    @echo off
    SET DISPLAY=127.0.0.1:0.0
    SET REMOTE_HOST=<linux_ip>
    SET LOCAL_HOST=<windows_ip>
    start Xming -query %REMOTE_HOST% -nodecoration -lesspointer -from %LOCAL_HOST% -notrayicon -clipboard
    Su Linux settate il vostro display manager per permettere il login remoto.

    Tornate su Windows e cliccate il file RUNX.bat: dentro una finestra di Windows si aprira' Linux!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Come si fa ad impostare il display manager per permettere il login da remoto?
    Che porta tcp usa?

  3. #3
    Questo HOWTO dovrebbe rispondere a tutte le tue domande:
    http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO/XDMCP-HOWTO.html

    Dovrebbe restare in ascolto sulla 177 UDP e 5900 TCP. Ovviamente il sistema che ho linkato non e' sicuro per le connessioni TCP. Il traffico andrebbe incapsulato dentro una connessione SSH con il port forwarding.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    forte, questo non lo conoscevo.

    Ho provato poco a dire la verita', si logga normalmente ma non parte il WM, piu' tardi provo a smanettarci meglio.

    grazie Mutato.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  5. #5
    ottimo era da tempo che cercavo una soluzione simile


    thx

  6. #6

    terminale grafico

    Si si e' una soluzione che conoscvo gia.
    Con windows 98 devi avere installato un programma tipo XLite.
    Tutto questo e' legato al discorso PC diskless, lo avete mai provato?
    Io no, ma so che e' una bomba.
    ______________________
    WE wish to suggest a structure for the salt of deoxyribose
    nucleic acid (D.N.A.). This structure has novel features
    can bond together.....

  7. #7

    Re: terminale grafico

    Originariamente inviato da max.agnelli
    Tutto questo e' legato al discorso PC diskless, lo avete mai provato?
    Il diskless e' molto potente, ho scritto una cosa in proposito qualche tempo fa:
    http://www.openclose.it/html/hard_disk_inutile.html
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.