Ciao a tutti.
Mi sembra di avere capito che per esportare devo utilizzare ilcomando DUMP.
Dove posso trovare la sintassi del comando?
Grazie,
Ale
Ciao a tutti.
Mi sembra di avere capito che per esportare devo utilizzare ilcomando DUMP.
Dove posso trovare la sintassi del comando?
Grazie,
Ale
se hai istallato phpmyadmin fa tutto lui[supersaibal]Originariamente inviato da pig_org
Ciao a tutti.
Mi sembra di avere capito che per esportare devo utilizzare ilcomando DUMP.
Dove posso trovare la sintassi del comando?
Grazie,
Ale [/supersaibal]
per il dump:
http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/mysqldump.html
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
Voglio avere dubbi più chiari
E questa la sintassi?^
mysqldump listini ordini > /srv/www/prova.sql;
A me così non funzia.
Ale
Niente mysql.
Tutto a mano.
Ale
se devi costruire un file excel da php, dichiare questo header all'inizio della pagina (non devi scrivere nient'altro nella pagina html sputata al browser, prima di questo comando):
header("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
a questo punto non devi fare altro che visualizzare i dati estratti dal database organizzandoli in normalissime tabelle HTML. tag <table> per intenderci
Ti do un'altra soluzione....hehehe... fai una tabella qualsiasi in excel, prova a salvarla come XML e studiati il file che ne vien fuori...è un normalissimo file di testo....
estrai 3 blocchi, l'header, il footer e il corpo centrale. L'header e il footer puoi gia salvarli in due file di testo separati. Adesso prendi il blocco centrale e studiatelo per riuscire a fare delle funzioncine che ti stampino i dati seguendo quello standard.
Con php tramite delle query al database esportati tutti i dati e tramite le funzioni create fai scrivere in un file, attaccandoci prima l'header e alla fine il footer.
In questo modo riesci ad esportare in excel mantenedo ogni tipo di formattazione (larghezza colonne, grassetti e caratteri vari,bordi, etc etc).
Se esiste un metodo migliore mi farebbe piacere conoscerlo...io ho trovato solo questo...
![]()
![]()
e per fare .xls -> .sql?![]()
Ti crei un parser....
trovi tutto su php.net
http://it2.php.net/manual/it/ref.xml.php
creato il parser aquisisci i dati e fai le query che ti servono per fare l'aggiornamento al database
![]()
![]()
qualcosa di già pronto qualcuno se lo sarà pensato no?![]()