Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114

    problema di margin con explorer

    Che voi sappiate explorer 6.0 ha qualche problema ad interpretare il margin laterale di un <div>?
    In particolare explorer sembra che interpreti in maniera scorretta il margin-left:30px; del div#centroSx facendomi scalare su un altra righa l'ultimo box cioè centroDx.
    Con Firefox invece tutto ok i 3 box di secondo livello stanno allineati su un unica riga.

    Posto il codice:

    <div id="centroFull">
    <div id="centro">
    <div id="centroSx">
    <div class="contCentroSx">assdsd</div>
    </div>
    <div id="centroCentro">
    <div id="centroNews">
    <div class="contCentroNews"></div>
    </div>
    <div id="centroReg">
    <div class="contCentroReg">[img]images/aiutoLogin.gif[/img]</div>
    </div>
    </div>
    <div id="centroDx">
    <div class="contCentroDx">ss</div>
    </div>
    </div>
    </div>


    mentre il css è il seguente:

    body{
    padding: 0px;
    margin: 0px;
    background-color: #C9DFED;
    }
    div#centroFull{
    width: 100%;
    height: 390px;
    background-color:#C9DFED;
    border-bottom-style:solid;
    border-width:1px;
    border-bottom-color:#FFFFFF;
    padding: 0px;
    }
    div#centro{
    width:763px;
    height: 390px;
    background-image:url(../images/ombreCubi.gif);
    background-repeat:no-repeat;
    margin: 0px auto;
    padding-left:0px;
    padding-right:0;
    border: 0px;
    }
    div#centroSx{
    width:237px; \width: 239px; w\idth: 237px;
    border-width:1px;
    border-style:solid;
    border-color:#ffffff;
    background-image:url(../images/benvenutiBg.gif);
    background-repeat: no-repeat;
    margin-top:28px;
    margin-left:30px;
    height:346px;
    background-color:#D9E9F2;
    float:left;
    padding: 0px;
    }
    .contCentroSx{
    margin-top:30px;
    margin-left:30px;
    }
    div#centroCentro{
    width:237px; \width: 239px; w\idth: 237px;
    margin-left:8px;
    margin-top:28px;
    height:346px;
    float:left;
    padding: 0px;
    }
    div#centroNews{
    width:237px; \width: 239px; w\idth: 237px;
    border-width:1px;
    border-style:solid;
    border-color:#ffffff;
    height:230px;
    background-image:url(../images/newsBg.gif);
    background-repeat: no-repeat;
    background-color:#D9E9F2;
    padding: 0px;
    }
    div#centroReg{
    width:237px; \width: 239px; w\idth: 237px;
    border-width:1px;
    border-style:solid;
    border-color:#ffffff;
    height:106px;
    background-image:url(../images/registatiTop.gif);
    background-repeat: no-repeat;
    background-color:#D9E9F2;
    margin-top:10px;
    padding: 0px;
    }
    div#centroDx{
    width:237px; \width: 239px; w\idth: 237px;
    border-width:1px;
    border-style:solid;
    border-color:#ffffff;
    margin-top:28px;
    margin-left:8px;
    height:346px;
    background-color:#D9E9F2;
    float:left;
    padding: 0px;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114
    ..nessuno mi riesce ad aiutare?!

    In giro ho trovato diversa documentazione sulla cattiva interpretazione del box model ma riguardio explorer 5.x no la 6.x!? inoltre riguarda il padding e il border non il margin...

    up!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    io ieri ho risolto un problema che mi pare simile al tuo impostando il DOCTYPE che inizialmente non avevo messo e verificando di impostare tutte le unità di misura nel css (:30px; e non :30

    non so se può fare al caso.. in caso fai finta di nulla..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114
    doctype:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">


    le misure le ho verificate e sono tutte con unità o px o %, grazie lo stesso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da alteax
    grazie lo stesso
    nulla, mi spiace
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` noto che IE ha un bug nel box-model. forse sei caduto su quello.

    Prova a vedere gli hack: ne trovi ad esempio in constile.org
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114
    constile mi sembra molto poco aggiornato purtroppo come sito, ha articoli del 2003...
    Ho comunque trovato un bug sul margin destro di 1px che explore aggiungerebbe alla finestra del browser, ma crea problemi solo su layout a piena pagina con largezza totale 100%

    per ora ho ovviato alla cosa specificando la posizione del box in maniera relativa al contenitore di livello superiore.

    div#centroSx{
    width:237px; \width: 239px; w\idth: 237px;
    border-width:1px;
    border-style:solid;
    border-color:#ffffff;
    margin-top:28px;
    position:relative;
    left: 30px;
    height:346px;
    background-color:#D9E9F2;
    background-image:url(../images/benvenutiBg.gif);
    background-repeat: no-repeat;
    float:left;
    padding: 0px;
    }

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114
    comunque ho trovato, posto per chiunque ne abbia bisogno...

    Doubled-Margin Float

    Questo bug raddoppia i margini di un elemento float con margini concordi e diversi da zero. Ecco un esempio e una possibile soluzione.

    http://pro.html.it/articoli/id_525/idcat_8/pag.html

    Quando avviene: avviene se l'elemento è float:left e ha un margin-left oppure float:right con margin-right.

    Cosa succede: il margine dal lato del float viene raddoppiato.

    Come risolvere: se possibile, evitare di specificare il margine critico, usando ad esempio il padding e, eventualmente un contenitore aggiuntivo. Oppure, la soluzione è dichiarare l'elemento display:inline. Questa dichiarazione non ha effetti sugli altri browser (e neanche su IE, a parte quello di sistemare il bug) dato che un elemento float viene reso di default come elemento block-level.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.