Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: fedoraC 3 [info]

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682

    fedoraC 3 [info]

    Ciao a tutti ,

    scusate il titolo poco chiaro , ma non sapevo mettere meglio.

    Avrei bisogno di alcune informazioni .

    Ho un portatile asus serie L3 con attualmente a bordo winxppro.

    Vorrei fare un sistema dual boot con fedora .

    Ma ho i seguenti dubbi :

    Il mio portatile come hardware sara supportato ? C'e' una lista da qualche parte dove poter verificare ?

    Per il dual boot meglio usare partition magic , oppure Lilo ? (ammesso che lilo sia disponibile in fedora).

    Qualcuno ha gia realizzato un dual boot con fedora , o magari mi consigliate un altra distribuzione ?


    ciao
    IACO

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    www.linux-laptop.net
    www.tuxmobile.org

    esiste anche un "hardware compatibility howto"
    ma non so se è aggiornato, prova a cercare in rete

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Birbun
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    99
    Io ho un dual-boot con Fedora Core 3 e Win Xp.

    Partition Magic usalo solo per creare spazio libero da destinare a Linux,poi,se sei alle prime armi,fai fare automaticamente al programma di installazione come creare le partizioni nello spazio libero.
    Come boot loader non ti preoccupare: installa tutto da sè Fedora (grub).

    Quasi sicuramente il tuo hardware è riconosciuto.

    Ciao.

  4. #4

    Re: fedoraC 3 [info]

    Per il dual boot meglio usare partition magic , oppure Lilo ? (ammesso che lilo sia disponibile in fedora)
    Lascia perdere partition magic.
    Meglio Lilo o Grub (uno dei due è SICURAMENTE compreso in Fedora)

    Qualcuno ha gia realizzato un dual boot con fedora , o magari mi consigliate un altra distribuzione ?
    Il dual boot funziona senza problemi con tutte le distribuzioni.
    Se è la prima volta che utilizzi linux io forse ti consiglierei mandrake (o mandriva). Oppure, se hai voglia di perdere un po' più tempo nella configurazione, potresti provare ubuntu.
    CMQ se è la prima volta con mandrake vai sul sicuro.
    Magari anche con Fedora, anche se non l'ho mai vista in azione

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    grazie a tutti ...

    Allora lascio perdere partition Magic (che conosco bene) e procedo una volta verificato l'hardware :

    hd primario winzozz
    hd secondario fedoraC3 o Mandrake (vediamo l'hardware compatibility)


    Installerei linux su un disco secondario in quanto gli os microsoft (bootstrapping a parte) vogliono partite tutti dai primi 2 giga del primo hd mentre a linux poco importa se non erro.


    Grazie a tutti del contributo
    IACO

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Originariamente inviato da cacao74
    www.linux-laptop.net
    www.tuxmobile.org

    esiste anche un "hardware compatibility howto"
    ma non so se è aggiornato, prova a cercare in rete

    ciao
    Nei links da te postati il mio portatile asus l3800c sembrerebbe compatibile solo con la Debian .

    Meglio rinunciare dunque al fedora o Mandrake ?
    IACO

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da iaco74
    Nei links da te postati il mio portatile asus l3800c sembrerebbe compatibile solo con la Debian .

    Meglio rinunciare dunque al fedora o Mandrake ?
    Non interpretarlo in questo modo.
    Le recensioni sono fatte da persone come te, me che hanno installato una distribuzione linux su un portatile; se tu installi fedora sul tuo, potrai farne una recensione che si aggiungera' alla lista. Nulla vieta di installarci altro.
    Piuttosto prendi in considerazione altri parametri, compatibilità hardware, difficolta incontrate, ecc...

    Secondo me, puoi installarci tranquillamente anche fedora o mandrake o altro.

    ciao
    slack? smack!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    bene faro un tentativo allora .


    Grazie
    IACO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.