Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [Gentoo 2005] kernel panic primo avvio ...

    Ho configurato grub in questo modo :

    codice:
    root(hd0,0)
    kernel /boot/kernel-2.6.11-gentoo-r3 root=/dev/hda1
    initrd /boot/initrd-2.6.11-gentoo-r3
    ma quando si avvia mi da ....


    codice:
    Kernel panic - not syncing: No init found. Try passing init=option to kernel.
    cosa gli devo passare ?

  2. #2
    Dipende da cosa hai usato per compilare il kernel:

    Se l'hai compilato a mano, la riga initrd è superflua e la puoi togliere.

    Se invece, come sembra dall'errore, hai usato genkernel, allora la riga kernel è incompleta..
    Dovresti metterci una cosa del tipo:

    codice:
    kernel /kernel-2.6.11-gentoo-r3 root=/dev/ram0 init=/linuxrc ramdisk=8192 real_root=/dev/hda1
    Se hai già specificato root (hd0,0) non devi mettere /boot/... nel percorso del kernel..

    La riga initrd lasciala pure così ke va bene..

  3. #3
    ora mi da ...
    codice:
    Booting/linuxrc: 471: echo: not found
    /linuxrc: 497: umount: not found
    /linuxrc: 497: echo: not found
    /linuxrc: 497: umount: not found
    /linuxrc: 497: echo: not found
    /linuxrc: 497: rm: not found
    /linuxrc: 497: echo: not found
    /linuxrc: 498: echo: not found
    /linuxrc: 504: cannot open dev/console: No such file
    Kernel panic - not syncing : Attempted to kill init!
    Che significa ?


  4. #4
    Puoi postare per piacere l'intero /boot/grub/grub.conf?

  5. #5
    ma l'hai creato l'initrd?

    prova a fare boot con init=/bin/sh e quando entri (non avrai praticamente nessun modulo caricato) dai un occhiata alla /boot per vedere se cel'hai.. e se non cel'hai ... man mkinitrd
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  6. #6
    aristarkos questo è il mio grub.conf


    codice:
    timeout 30
    
    default 0
    
    splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
    
    title Gentoo 2005
    root(hd0,0)
    kernel /boot/kernel-2.6.11-gentoo-r3 root=/dev/hda1 
    init=/linuxrc real_root=/dev/hda1
    
    initrd /initrd-2.6.11-gentoo-r3

  7. #7
    I parametri root e real_root non possono avere lo stesso valore (/dev/hda1) inoltre init=/linuxrc e real_root=/dev/hda1 li devi assolutamente mettere sulla riga del kernel sennò GRUB fa casino..

    Prova a sostituire completamente la riga kernel con quella ke ti ho postato prima..

    Devi avere solo 4 righe: title, root, kernel, initrd..

    Mi raccomando, controlla, xke con alcuni editor da shell tipo nano, il testo può venir mandato a capo in seguito a modifiche senza ke quasi te ne rendi conto..

  8. #8
    Scusa ma ho sbagliato a trascrivere il file :

    in realtà è


    timeout 30

    default 0

    splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz

    title Gentoo 2005
    root(hd0,0)
    kernel /boot/kernel-2.6.11-gentoo-r3 root=/dev/hda1 init=/linuxrc real_root=/dev/hda1 ( sulla stessa riga )

    initrd /initrd-2.6.11-gentoo-r3

  9. #9
    :rollo: ma installare lilo senza fare tutte queste manovre ?
    grub sara anche comodo ma è anche assurdo

    emerge lilo poi sistemi lilo.conf
    boot = /dev/hda in alto

    image = /boot/vmlinuzXXXXXX
    root = /dev/hda1
    label = linux
    read-only


    per sapere l'immagine
    mount /boot
    ls /boot

    poi dai un lilo -v e sei a posto

  10. #10
    Dove si trova lilo.conf?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.