Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    SESSIONI PHP e FLASH ( non riesco a mantenere le sessioni )

    Ciao ragazzi, andiamo subito al punto:

    Ecco il mio problema era legato a SESSIONI in PHP e pulsanti in FLASH. Dunque, supponiamo che ho delle variabili in SESSIONE, se clicco sul pulsante in flash perdo tutte le variabili registrate in sessione. Ho letto un post e c'era qualcuno che ha utilizzato i COOKIE per risolvere il problema.

    Dico bene adesso che so come si fa lo faccio!! ^^ ( tutto contento )

    Poi però lo faccio MA ( con miagrande tristezza ) scopro che mi si cancella anche il valore salvato nel cookie.


    Spiegandovi meglio il mio scopo era cercare di salvare l'ID di sessione, così il mio utente rimane loggato.

    CHE QUALCUNO MI AIUTI PLEASE

    Vi ringrazio
    Un saluto da Aquarius

  2. #2
    non riesco a capire perché perda le sessioni o cookie ecc..
    se il pulsante flash è legato ad un file .php non dovrebbe perdere niente

    sicuro che la sintassi nel file .php sia corretta?
    E' la mia opinione ed io la condivido
    Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
    Scrivi sul muro

  3. #3
    La sintassi del pulsante flash dici?

    E' questa

    <object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="115" height="71">
    <param name="movie" value="fla/pull.swf">
    <param name="quality" value="high">
    <embed src="fla/pull.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="115" height="71"></embed>
    </object>


    ( lascia perdere la faccina nella prima riga di codice )

    Non capisco perchè appena clicco su questo pulsante, io utente loggato, mi slogga.
    Il link del pulsante è ad un file .php nella stessa directory.

  4. #4
    hai postato l' html per mostrare l' swf, cosa c'entra col pulsante ?

    cmq mai sentito di problemi di sesssioni coi pulsanti in flash, anche perche' i pulsanti non sono ltro che flash stesso, fanno azioni lato client, il server non c'entra niente a meno che non ci sia un' azione che richiama in malomodo una pagina php contenente un session_destroy();

    ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Ciao,
    che io sappia le sessioni in Flash si perdono (dopo un po'), indipendentemente dal pulsante, per il semplice fatto che la pagina e rimane ferma sul filmato Flash e non invia più richieste HTTP che aggiornano la sessione (cookie o id di sessione via url).
    L'unico modo è effettuare via Flash delle request HTTP che di tanto in tanto "rinfreschino la sessione" inviando l'id via GET
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    E' complicato da spiegarlo? Come si fa?

  7. #7
    Sai già come passare dati da PHP a Flash e viceversa?

    Altrimenti (credo, ma non ho mai provato la soluzione alternativa che sto per indicarti) potrebbe essere più semplice utilizzare nell'html della pagina dove si trova anche l'swf un iframe invisibile che di tanto in tanto (via javascript) fa un refresh a una pagina PHP che utilizza le sessioni.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #8
    No. Però in questo modo posso passare dei valori dalla pagina al Flash vero?

    <param name="nome_parametro" value="valore">

    Mi riesci a spiegare meglio come funziona?

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Heller
    Sai già come passare dati da PHP a Flash e viceversa?

    Altrimenti (credo, ma non ho mai provato la soluzione alternativa che sto per indicarti) potrebbe essere più semplice utilizzare nell'html della pagina dove si trova anche l'swf un iframe invisibile che di tanto in tanto (via javascript) fa un refresh a una pagina PHP che utilizza le sessioni. [/supersaibal]

    var loadSession:LoadVars = new LoadVars();
    loadSession.refresh = function() {
    this.load( 'http://....pagina.php' );
    }
    loadSession.__interval = setInterval( loadSession, 'refresh', 1200000 );

    e su pagina.php
    <?php
    session_start();
    $_SESSION['refresh'] = true;
    ?>


    ... basta, ogni 2 minuti fa tutto da solo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    var loadSession:LoadVars = new LoadVars();
    loadSession.refresh = function() {
    this.load( 'http://....pagina.php' );
    }
    loadSession.__interval = setInterval( loadSession, 'refresh', 1200000 );

    e su pagina.php
    <?php
    session_start();
    $_SESSION['refresh'] = true;
    ?>


    ... basta, ogni 2 minuti fa tutto da solo [/supersaibal]
    Infatti intendevo questo (si può fare anche ogni 10 minuti, tanto di default la sessione scade in 20), però l'url deve essere fatto così (potrebbe essere scaduto anche il cookie e comunque il cookie non passa al browser da Flash...credo)

    this.load( 'http://....pagina.php?PHPSESSID=valorePassatoAll'iniziovi aFlashvars' );

    <PARAM NAME FlashVars VALUE=<?php echo('PHPSESSID='.session_id()) ?>>

    <EMBED FlashVars etc.etc.>
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.