Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    170

    [javascript] inserimento automatico in DB

    Buongiorno a tutti
    Ho un problema che penso si possa risolvere in javascript

    Dovrei far si che inserendo dei dati in un campo di input e premendo il tasto INVIO questi vengano passati come variabile alla pagina stessa ...in seguito un programma (gia 'implementato ) invia i dati a un dB.

    Il mio problema e' che si parla di circa 100 campi input con nomi diversi quindi mi sarebbe anche utile inviare la variabile con un nome preciso...

    GRazie a tutti! spero di essere stato chiaro..
    Ariok

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Direi invece scurissimo... non riesco ad attribuire un significato univoco a questo passo:
    vengano passati come variabile alla pagina stessa ...in seguito un programma (gia 'implementato ) invia i dati a un dB.
    Magari cosi' e' piu' chiaro anche il resto...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    170
    ok riformulo quella parte...


    prova.php (contiene un form con dei campi di testo)

    I dati inseriti nei campi di testo(in prova.php), vengono inviati automaticamente alla stessa pagina(prova.php) che ospita tali campi ,
    come variabili POST o GET ...

    All'interno di prova.php a seguito di un controllo:

    if(isset($_REQUEST['dato'])

    altro codice si occupera' di inviare i dati ricevuti, al db)
    Ariok

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma il problema qual'e'? che sul server non sai a priori il nome delle variabili presenti sul form? Questo e' un problema di PHP... ma prima di spostarti aspetto conferma.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    170
    il problema sta nel fatto ceh ho tanti campi di input.. e voglio che questi valori vengano passati ad un altra pagina ... vorrei fare il tutto senza php se possibile..(con php ho gia' risolto) solo ceh non capisco coem fare riferimento a questi campi... ma forse e' meglio che prima mi informi un po' meglio su JS ... grazie per la disponibilita'
    Ariok

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se non chiarisci meglio il problema e' difficile aiutarti... inoltre ti anticipo che usando il metodo POST non e' possibile leggere i dati da javascript.

    I dati contenuti negli elementi del form si possono leggere scorrendo la relativa collezione... supponendo che siano tutti di tipo text ed il form abbia name="pippo"...:

    fe = document.pippo.elements;
    for (var i=0;i<fe.length;i++) {
    alert(fe[i].name+" = "+fe[i].value);
    }

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.