Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [php] form - include - funciotn

    Ariciao..
    ecco l'ennesimo problema, sono vicina alla soluzione ma il mio neurone e' impazzito..

    allora creato due file uno function.fun
    con dentro le funzioni eccole..

    Codice PHP:
    <?php

    function FormHtml ($PaginaVuota)
           { 
    $Form="<form method='get' action='form5.php'>
           <p align='left'>[b]<font face='Verdana' size='3'>Nome: <input type='text' name='Nome'
           size=' 30'></font>[/b]</p>
            <p align='left'>[b]<font face='Verdana' size='3'>Cognome: <input type='text' name='Cognome'
           size=' 30'></font>[/b]</p>
           <p align='left'>[b]<font face='Verdana' size='3'>Prov: <input type='text' name='Prov'
           size=' 30'></font>[/b]</p>
           <p align='left'>[b]<font face='Verdana' size='3'>Cap: <input type='text' name='Cap'
           size=' 30'></font>[/b]</p>
           <p align='left'>[b]<font face='Verdana' size='3'>Località: <input type='text' name='Localita'
           size=' 30'></font>[/b]</p>
           <p align='left'>[b]<font face='Verdana' size='3'>Cell: <input type='text' name='Cell'
           size=' 30'></font>[/b]</p>
           <p align='left'>
           <p align='left'><input type='submit' value='Invia Dati' name='INVIA DATI'></p>
           </form>"
    ;
         return (
    $Form);
           }

    function 
    LogicaForm ($PaginaForm)

           {

          if (
    $Nome=="" or $Cognome=="" or $Prov=="" or $Cap=="" or $Localita=="" or $Cell=="")
                  {
                 print (
    "[b]INSERIRE I DATI MANCANTI:[/b] ");
                  if (
    $Nome=="") { print ("[b]<font color='#FF0000'>Nome </font>[/b]");}
                  if (
    $Cognome=="") { print ("[b]<font color='#FF0000'>Cognome </font>[/b]");}
                  if (
    $Prov=="") { print ("[b]<font color='#FF0000'>Prov </font>[/b]");}
                  if (
    $Cap=="") { print ("[b]<font color='#FF0000'>Cap </font>[/b]");}
                  if (
    $Localita=="") { print ("[b]<font color='#FF0000'>Localita </font>[/b]");}
                  if (
    $Cell=="") { print ("[b]<font color='#FF0000'>Cell </font>[/b]");}
                  print 
    FormHtml ($PaginaVuota);
                  }

             else {
                 print (
    "

    [b] DATI INSERITI [/b]</p>"
    );
                   }

            }

     
    ?>
    poi vengono richiamate nel file FORM5.PHP


    con questo codice

    Codice PHP:

    <?php

    include 'function.fun';


                 if (isset (
    $Nome))
                 {
                 
    $Pagina=LogicaForm ($PaginaForm);
                 print (
    $Pagina );
               }

           else
                {
                 
    $PaginaDati=FormHtml ($PaginaVuota);
                 print (
    "

    [b] ANAGRAFICA CLIENTI [/b]</p> 
    $PaginaDati");
                }


    ?>


    pero' nn funziona, sbaglio qlcosa..
    ma cosA????

    qui la paginaweb


    mi aiutate a capire cosa sbaglio per favore?
    plissss

    :master:

  2. #2
    secondo te una pagina con estensione .fun puo' essere parsata da apache come pagina php?

    se proprio ti piace sia funny aggiungi l'estensione .php

    Piu' che funzione potrebbe essere un testo heredoc.... comunque contento tu ... pensa gli altri...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ehm si,
    perche qui in ufficio l'ingeniere informatico che mi sta spiegando php mi ha detto che posso usare .fun per definire un file che ha dentro le funzioni.

    e cmq viene usato su un sito programmato da questo ingeniere utilizzando l'idea dell *.fun

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da Dany Delpy
    Ehm si,
    perche qui in ufficio l'ingeniere informatico che mi sta spiegando php mi ha detto che posso usare .fun per definire un file che ha dentro le funzioni.

    e cmq viene usato su un sito programmato da questo ingeniere utilizzando l'idea dell *.fun [/supersaibal]
    Forse passando l'estensione ad apache... ma mi pare una idea alquanto peregrina.

    Per me gia' e' peregrina l'idea di fare una funzione per stampare una stringa html... come dire dal pian terreno andare al terzo per prendere lo slancio ad andare in cantina.

    basta stampare $Form ... a meno che tu non sia retribuito a funzioni...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    E' un semplice compito diciamo, per farmi capire come funzionano le "funzioni" usando include.

    visto che sono alle prime armi in php..

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Dany Delpy
    E' un semplice compito diciamo, per farmi capire come funzionano le "funzioni" usando include.

    visto che sono alle prime armi in php..
    [/supersaibal]
    fai una prova.... rinomina il file che includi in fagiano.fun.php e poi richiamalo dallo script...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ok penso proprio di aver risolto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.